creazione linea ferroviaria veloce Roma Rieti L'Aquila firma ora
Premesso che
addirittura dal 1930 si parla di creare una linea ferroviaria diretta Roma Rieti ;
che è presente una linea Rieti- L'Aquila ma è poco trafficata perchè i collegamenti sono rari e il binario è insufficiente;
http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_Terni-Sulmona
che nel 2000-2005 la Regione Lazio aveva stanziato dei fondi per la creazione di una linea Roma Rieti , ma la giunta elettanel 2005 li ha destinati ad altri scopi (raddoppio Salaria e manutenzione straordinaria stradale, esproprio aree );
che i treni che provengono da Roma arrivano solo fino a Passo Corese e poi vanno nella direzione Poggio Mirteto Orte causando forti disagi ai pendolari che poi devono scendere e continuare con l'autobus Cotral o l'auto privata (aumentando il traffico e l'inquinamento);
che per risollevare la città dell'Aquila è necessario toglierla dall'isolamento in cui si trova
e che con una linea ferroviaria frequente sarebbe molto piu' facile arrivare rispetto alle attuali linee di trasporto su gomma che limitano fortemente il numero dei passeggeri trasportabili limitando anche l'afflusso di turisti alla città dell'Aquila che solo col Turismo puo risollevarsi dopo il terremoto che l'ha devastata ;
considerato che sarebbero da creare sulla costruenda linea Passo Corese -Rieti almeno 3/4 fermate una vicino Nerola,l'altra in località Osteria Nuovadi Poggio Moiano , la terza a Torricella in Sabina e la quarta vicino a Belmonte /s.Giovanni Reatino fino alla stazione di Rieti;
Queste fermate in particolare riguarderebbero treni regionali a ridotto tempo di percorrenza (di seguito denominati “interregionali”) ad elevata frequenza.
Considerato che.
La fermata dei treni interregionali (come specificato in premessa) presso la stazione di Osteria Nuova -Torricella in sabina era da tempo attesa dai pendolari della sabina in quanto:
La situazione del traffico di Passo Corese e della Salaria è divenuta particolarmente critica: l'evento straordinario della ristrutturazione del ponte ha semplicemente evidenziato un problema che da sempre è esistito per via della topografia di questa città. Già alle sette di mattina, raggiungere la stazione di Passo Corese, per chi proviene da Nord(lato Rieti) o da sud (lato Roma ) in condizioni normali risulta disagevole;
Parcheggiare nei pressi della stazione di Passo Corese, anche dopo la recente costruzione delparcheggio risulta impresa assai ardua data la scarsa capienza dei parcheggi. La posizione logistica della stazione, situata al centro di Passo Corese rende infatti disagevole parcheggiare persino con lo scooter.
;
Moltissimi tra i pendolari che si recano presso la stazione di Passo Corese(per il tragitto Fara Sabina – Roma) provengono dai comuni a nord e ad est di essa: ad esempio Poggio moiano Poggio nativo Torricella Casaprota Toffia etc qualcuno addirittura da Roccasinibalda e Belmonte.
Questa scelta è dovuta alla maggiore frequenza di treni in questa stazione unita ad un tempo di percorrenza più basso dei treni “interregionali” ;
infatti la Fiumicino -Fara Sabina passoo corese è quasi una linea metropolitana per il livello di frequenza ;
Ciò contribuisce ad intasare notevolmente il traffico del centro cittadino di Passo Corese che, in corrispondenza dell'orario di arrivo e di partenza dei treni intercity ed interregionali usati dai pendolari, si congestiona regolarmente;
Considerato altresì che i concessionari privati e pubblici dell'ARPA-linea trasporti Abbruzzo Lazio potrebbero entrare nella gestione della linea per non fare in modo che ostacolino il progetto che taglierebbe loro molte entrate una volta realizzato;
viste le precedenti iniziative sul solco della quale ci si muove
http://www.meetup.com/I-Gr-llari-Amici-di-Beppe-Grillo-di-Rieti-e-Provincia/messages/boards/thread/3016057?thread=3016057
Ciò premesso e considerato
SI CHIEDE CHE
sia al più presto rifinanziata dalla Regione Lazio e dal Governo e riprogettata e costruita la suddetta linea ferroviaria Roma -Rieti- L'Aquila;
http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_Terni-Sulmona
sia data massima frequenza ai convogli soprattutto negli orari di punta 6.30-9.00 e 13.00-1530
Le quattro nuove stazioni della tratta Rieti-Passo Corese siano ubicate
la prima tra la Salaria e Nerola, l'altra in località Osteria Nuova di Poggio Moiano , la terza a Torricella in Sabina ( Ornaro) e la quarta vicino a Belmonte /s.Giovanni Reatino fino alla stazione di Rieti;
che presso la costruenda linea Roma Rieti l'Aquila vengano costruite ,magari con l'aiuto del 50% dei costi da sostenere di finanziatori privati , ai quali potrebbero essere concesse in proprietà aree edificabili o parchegggi interrati multilivello oltre che vasti spazi nelle stazioni per ospitare centri commerciali;
che la linea l'Aquila Rieti attualmente a binario unico e scartamento ridotto venga raddoppiata per aumentare la frequenza dei viaggi;
che la linea fs Rieti l'Aquila possa godere dei finanziamenti di aiuti post terremoto;
che la Linea fs Rieti l'Aquila sia raddoppiata e sia diretta per Roma senza interscambi;
che ci siano anche treni diretti aggiuntivi in partenza anche da Rieti per Roma negli orari di punta per i pendolari
Ai finanziamenti regionali già stanziati oramai per metà esauriti potrebbero essere aggiunti fondi europei o finanziamenti privati.
FIRMATO
Il coordinamento Pendolari futura tratta Roma – Rieti
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione creazione linea ferroviaria veloce Roma Rieti L'Aquila di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
02 novembre 201573. Trizio
Sottoscrivo questa petizione -
20 agosto 201472. Alessandro Antonelli
Sottoscrivo questa petizione -
31 ottobre 201371. Davide Fazioli
Sottoscrivo questa petizione -
28 maggio 201370. Giorgio Moneta
-
20 giugno 201269. Ilaria Tondi
Sottoscrivo questa petizione -
19 giugno 201268. Maurizio Nanni
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201267. Ombretta
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201266. Omero Benedetti
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201265. Floridia Stanzu'
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201264. Veridiana
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201263. Graziella
Sottoscrivo questa petizione -
06 maggio 201262. SenzaPiombo
Sottoscrivo questa petizione -
21 marzo 201261. Daniel Silver
Sottoscrivo questa petizione -
05 marzo 201260. Rossella Rossy SK
Sottoscrivo questa petizione -
11 febbraio 201259. RAFFAELE IANNACCONE (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
07 febbraio 201258. Pamela Mechelli
Sottoscrivo questa petizione -
14 gennaio 201257. Gianluca Toscani
Sottoscrivo questa petizione -
03 gennaio 201256. Alessandra Spanò
Sottoscrivo questa petizione -
28 dicembre 201155. chiara angelini (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
13 dicembre 201154. flower_and
Sottoscrivo questa petizione -
10 dicembre 201153. Tommaso Buonfiglio
Sottoscrivo questa petizione -
09 dicembre 201152. Luca Fracassi
Sottoscrivo questa petizione -
07 dicembre 201151. Federico Binetti
Sottoscrivo questa petizione -
06 dicembre 201150. Tiziana Mazzilli (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
06 dicembre 201149. sara cioffarelli (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
06 dicembre 201148. Dario
Sottoscrivo questa petizione -
02 dicembre 201147. Matteo Rossi
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
francesco saponeDa:
Trasporti e infrastruttureIn:
Destinatario petizione:
Regione Lazio
Tags
Nessuna tag