CONTRO OGNI DISCRIMINAZIONE: uguali nei diritti, uguali nei doveri firma ora
Di fronte al crescente clima di intolleranza che si sta diffondendo anche a Vigevano e ai
provvedimenti adottati o annunciati dall’Amministrazione della nostra città in tema di immigrazione,
il “Tavolo Migranti” cittadino fa appello alle forze vive della città e alle coscienze dei suoi abitanti
per esprimere un NO forte e chiaro:
No alla politica discriminatoria su base etnica, culturale o religiosa che viola il principio di
uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge - secondo l’art. 3 della Costituzione italiana tutti gli
individui sono uguali, con pari diritti e pari doveri;
No alla stigmatizzazione cui sono sottoposti i cittadini stranieri, con i costanti riferimenti alla
questione migratoria come ad un problema di sicurezza; e ai continui “proclami” - su questi temi -
che esprimono e incentivano atteggiamenti di rifiuto incompatibili con una società civile e
democratica;
No al sovvertimento dei principi dello stato sociale, per cui si vuole far pagare il prezzo della crisi
economica o dei deficit di bilancio ai più deboli (stranieri e italiani, privati di quelle azioni di
sostegno che permettono di affrancarsi dallo stato di bisogno);
No a una politica vessatoria che impone balzelli sconsiderati e ostacoli crescenti alle pratiche
relative a ricongiungimento familiare e permesso di soggiorno di lunga durata da parte di persone e
famiglie che vivono legittimamente in Italia (secondo la legislazione vigente).
Per continuare a costruire una città vivibile ed accogliente e promuovere una convivenza pacifica e
democratica, fondata su criteri di condivisione e partecipazione, occorre dire Sì:
Sì ad un’accoglienza che tuteli i diritti umani e civili dei migranti, considerati innanzitutto in
quanto persone;
Sì al riconoscimento del ruolo della famiglia e della donna nei processi di inclusione sociale e di
prevenzione;
Sì alla promozione della partecipazione delle comunità straniere alla vita della città e alle decisioni
che le riguardano;
Sì al riconoscimento delle seconde generazioni come giovani vigevanesi e alla scuola come
laboratorio privilegiato di intercultura e cittadinanza;
Sì ad un senso delle regole non solo difensivo (come se vivessimo in una cittadella assediata), ma
basato su una accettazione delle differenze e sulla condivisione delle buone regole di convivenza;
Sì alla mediazione sociale e culturale, alla prevenzione dei conflitti, all’accesso ai diritti e ai
servizi, alla continuità dello Sportello Stranieri.
Aderiscono all’appello i sottoscritti cittadini:
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Il fascismo ed il nazismo sono barbarie e reati contro l'umanità. Nessuna agibilità ad essi ed ai criminali che li rappresentano ieri come oggi. Firma la petizione
- » ACCOGLIENZA E MIGRANTI: SCORZE’ HA PIU’ VOCI
- » Dov'è tuo fratello? Non lo so! Sono forse io il suo guardiano?
- » FAVORIRE L'INTELLIGENZA EMOTIVA
- » FAVORIRE L'INTELLIGENZA EMOTIVA
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione CONTRO OGNI DISCRIMINAZIONE: uguali nei diritti, uguali nei doveri di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
11 luglio 201367. Roberto Bellodi
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201266. Damocle Liuzzo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201265. Silvia
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201264. Lucrezia
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201263. Beltramo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201262. Festo Annunziata
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201261. Sempronio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201260. Natale
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201259. Fabiola
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201258. Rosalinda Plaku
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201257. Rocco
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201256. Rosario
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201255. Maura
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201254. Afro Giovanardi
Sottoscrivo questa petizione -
01 luglio 201153. G. N.
Sottoscrivo questa petizione -
24 giugno 201152. bruno pierantognetti
firma d'un romano -
10 maggio 201151. Serena Da Pian
Sottoscrivo questa petizione -
28 marzo 201150. mariagrazia wettstein (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
27 marzo 201149. agis
Sottoscrivo questa petizione -
22 marzo 201148. Andrea Ponzano
Sottoscrivo questa petizione -
14 marzo 201147. Alberto Pecorari
Sottoscrivo questa petizione -
12 marzo 201146. Virginia Fabrizi
Sottoscrivo questa petizione -
11 marzo 201145. Hamlet Pashayev
Sottoscrivo questa petizione -
11 marzo 201144. silvia canelli
Sottoscrivo questa petizione -
11 marzo 201143. Rosa Maria Simioni
Sottoscrivo questa petizione -
11 marzo 201142. luciarigano
Sottoscrivo questa petizione -
11 marzo 201141. chiara d'angelo
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Tags
convivenza, diritti, discriminazione, doveri, migranti, petizione, seconde generazioni;, sportello stranieri, vigevano