Contro l'ingresso delle forze dell'ordine nell'università e per la bonifica delle aule studio inquinate dai gas dei lacrimogeni Cs. firma ora
Quello che è accaduto il 31 gennaio a palazzo Giusso non può passare inosservato.
La scelta della Rettrice Viganoni di chiamare la Questura per sgomberare i locali dell'ex mensa abbandonati da 5 anni è molto grave per i seguenti motivi:
-In un quadro di crisi e di tensioni sociali di questa portata, la risposta che la Rettrice ha dato ad un' istanza sociale che proviene dagli studenti attraverso i mezzi con i quali si affrontano questioni di ordine pubblico, rappresenta un atto di chiusura molto violento nei confronti di chi in questi anni non solo ha lottato per la difesa dell'università pubblica ma ha posto il problema della precarietà di una generazione inascoltata e senza futuro.
-L'autorizzazione data dalla Rettrice che ha lasciato carta bianca alla questura, ha comportato conseguenze gravissime:
1)l'ingresso della polizia con scudi e manganelli nel cortile di palazzo Giusso nelle prime ore della mattina (un evento che non accadeva dal 1968 e che riporta alla memoria la dittatura cilena) che rappresenta un precedente molto pericoloso in un paese in cui gli spazi democratici sono sempre più ristretti;
2)gli scontri avvenuti in tardo pomeriggio quando un corteo autoconvocatosi in poche ore contro gli sgomberi e la presenza della polizia nell'università è entrato in contatto con le forze dell'ordine a Largo Banchi Nuovi, subendo le cariche fino al portone di palazzo Giusso (che se non fosse stato chiuso dagli studenti sarebbe stato nuovamente violato, e questa volta con esiti ancor più gravi!), che hanno trasformato l'università in una trincea, al punto che alcuni lacrimogeni sono stati sparati nelle finestre delle aule studio, coinvolgendo e ferendo anche alcuni studenti che stavano semplicemente studiando, ai quali va la nostra solidarietà.
Alla luce di tutto ciò chiediamo a tutti gli studenti di documentare il proprio dissenso affermando anche la necessità di una bonifica immediata delle aule studio dove sono stati sparati i gas lacrimogeni Cs, che hanno persino rotto le teche delle librerie.
I gas Cs, oltre ad esser banditi dalla convenzione di Ginevra come armi da guerra, se sparati in luoghi chiusi possono portare alla morte di chi si trova all'interno.
In ogni caso sono notevolmente tossici e posandosi sulle pagine dei libri, i quali ne rimangono impregnati, fanno perdurare la tossicità di quello spazio.
Per ribadire la libertà dei luoghi di formazione e di ricerca
VI INVITIAMO A FIRMARE QUESTA PETIZIONE, LASCIANDO NOME, COGNOME, MAIL, e, solo per gli studenti de l'”Orientale”, anche il NUMERO DI MATRICOLA (come ennesima attestazione alla sig. rettrice delle richieste che vengono dai "suoi" studenti).
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Libertà accademiche minacciate: una giornata di studio sull’asilo Lgbti censurata all’università di Verona
- » Riportare Fabio Quagliarella a Napoli
- » SOLO LA MAGLIA!
- » PER JACOPO LUCCHETTI: INTITOLIAMO A LUI L'AULA2 - LETTERE E FILOSOFIA ROMA TRE
- » Annullare l'audizione di Giuliano Peparini al Napoli Teatro Festival
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Contro l'ingresso delle forze dell'ordine nell'università e per la bonifica delle aule studio inquinate dai gas dei lacrimogeni Cs. di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 May 2012268. Generosa
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012267. Sonia Lucibello
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012266. Olga Karaja
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012265. Desiderata Colombaro
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012264. Lorenzo
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012263. Goffredo
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012262. Tiziana
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012261. Alida
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012260. Morena
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012259. Matroniano
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012258. Arrigo Koci
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012257. Polissena
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012256. Mariano
Sottoscrivo questa petizione -
14 March 2011255. Stefano Bottega
Sottoscrivo questa petizione -
03 March 2011254. lorenzo renna
Sottoscrivo questa petizione -
23 February 2011253. valentina angelini (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
20 February 2011252. Federica Morra PR/00010 (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
18 February 2011251. alessandro buffa (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
15 February 2011250. Angela Catapano
Sottoscrivo questa petizione -
15 February 2011249. Erika Sorrentino
PR/00049 -
15 February 2011248. Alessandro Senaldi (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
14 February 2011247. salvatore zizzo (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
14 February 2011246. Massimo Cattaneo
Sottoscrivo questa petizione -
11 February 2011245. filomena Venezia (non verificato)
pr/00403 -
11 February 2011244. Alessandro Ferretti
Sottoscrivo questa petizione -
11 February 2011243. teresa capacchione (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
11 February 2011242. luigi felaco (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Z.E.R.081 ex mensa occupataDa:
Giustizia, diritti e ordine pubblicoIn:
Destinatario petizione:
Senato accademico dell' Università degli Studi di Napoli "L' Orientale"
Sostenitori ufficiali della petizione:
Z.E.R.081 (Zona di Esperienze Ribelli)
Tags
aule studio, gas cs, l' orientale, lacrimogeni, napoli, polizia, scontri, sgombero, università, z.e.r.081