Contro l'abolizione dell'INdAM/Against the closure of INdAM firma ora
L’Istituto Nazionale di Alta Matematica (INdAM) è un ente di ricerca autonomo, finanziato principalmente ma non esclusivamente dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. L’INdAM svolge un ruolo essenziale per il funzionamento e lo sviluppo della comunità matematica italiana, sostenendo la ricerca in tutti campi della matematica pura e applicata, e operando intensamente per la formazione e l’avviamento alla ricerca dei giovani migliori, sia attraverso programmi di assegni di ricerca per l’Italia e per l’estero destinati a giovani matematici brillanti, programmi la cui qualità è ampiamente riconosciuta a livello internazionale, come comprovato dal finanziamento di oltre un milione di euro recentemente concesso all’INdAM dall’Unione Europea proprio per il programma di assegni di ricerca (finanziamento che andrebbe perso se l’INdAM venisse soppresso o accorpato ad altri enti), sia attraverso programmi di borse di studio per merito destinate ai più brillanti studenti dei corsi di studio in Matematica. Qualsiasi paese avanzato, soprattutto in periodi di crisi, richiede un numero elevato di laureati in Matematica dotati di una solida preparazione e pronti a immettersi nel mercato del lavoro in settori scientifici, tecnologici e finanziari, nelle PMI come nelle grandi industrie; e le borse dell’INdAM hanno svolto un ruolo fondamentale nell’eccezionale incremento delle immatricolazioni ai corsi di laurea in Matematica — oltre il 70% dal 2001 a oggi —, incremento che ricordiamo essere uno degli obiettivi perseguiti dai governi di tutte le parti politiche negli ultimi anni.
Tali risultati sono stati ottenuti con una struttura amministrativa snella e a costi molto ridotti, giovandosi di un’ampia attività volontaria e gratuita da parte di molti matematici italiani, rendendo l’INdAM un esempio evidente di come una struttura pubblica possa funzionare efficacemente ottenendo risultati eccellenti a costi contenuti in un settore cruciale per lo sviluppo del paese.
Per questi motivi i sottoscritti chiedono fermamente al Governo di ritirare qualsiasi progetto di soppressione o accorpamento dell’INdAM ad altri enti; sopprimerlo o accorparlo avrebbe come effetto quello di acuire la crisi, non diminuirla.
***********************************
The Istituto Nazionale di Alta Matematica (National Institute for Advanced Mathematics; INdAM) is an autonomous research institution, mainly but not exclusively funded by the Italian Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. INdAM plays an essential role for the Italian mathematical community, supporting research in all branches of pure and applied mathematics, and operating for the formation and training of the best young students and young researchers. It operates fellowship programs for post-docs, both in Italy and abroad, programs whose quality has been recognized by the European Union, that recently granted more than one million euros to INdAM for establishing and maintaining such a program (and such a grant would be lost if INdAM would be suppressed or merged with other institutions). INdAM also operates a very successful program of fellowships for the best undergraduate students in Mathematics in Italy. Any advanced country, particularly in a time of crisis, needs a large number of Mathematics graduates, having a strong background and ready to enter the job market in scientific, technological and financial areas, in large as well as medium or small industries; and INdAM’s fellowships program has been crucial in the exceptional recent increase of enrolling in undegraduate degrees in Mathematics—a 70% raise from 2001 up to now—, increase that has been a goal of all Italian governments in the last ten years.
INdAM has achieved these results with a small administrative structure and very limited expenses, relying on free and voluntary work by many Italian mathematicians; in this way INdAM has become a clear example of an efficient public institution obtaining excellent results at limited costs in an area crucial for the development of the country.
For these reasons the undersigned firmly ask the Italian government to not close or merge INdAM with other institutions; closing or merging INdAM will only help enhancing and not abating the present crisis.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Premio Nobel per la Matematica per Maria
- » Esporre il prodotto Hermitiano all'Hermitage
- » Diffondere la conoscenza geometrica di F.S.
- » Allarme sui mercati della cultura. L’Italia è a rischio default
- » Università, non si tagliano i fondi alla ricerca
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Contro l'abolizione dell'INdAM/Against the closure of INdAM di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
28 gennaio 20163464. chiara brandigi (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
14 ottobre 20123463. Filippo Godano
Sottoscrivo questa petizione -
23 agosto 20123462. ezio catelli (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
08 agosto 20123461. Luigi Togliani (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
25 luglio 20123460. Elvira Terranova
Sottoscrivo questa petizione -
17 luglio 20123459. Marco Tolotti
Sottoscrivo questa petizione -
12 luglio 20123458. Maria Cristina Cerutti
Sottoscrivo questa petizione -
10 luglio 20123457. gio000
Sottoscrivo questa petizione -
09 luglio 20123456. Piero Patteri
Sottoscrivo questa petizione -
09 luglio 20123455. Cristina Caraci
Sottoscrivo questa petizione -
09 luglio 20123454. Giovanni Russo (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
09 luglio 20123453. Riccardo Baldinotti
Sottoscrivo questa petizione -
09 luglio 20123452. Marco Fulvio Barozzi
Sottoscrivo questa petizione -
09 luglio 20123451. Carmela Chiariello
Sottoscrivo questa petizione -
09 luglio 20123450. Luca Sabatini
Sottoscrivo questa petizione -
09 luglio 20123449. Massimo Casciotti
Sottoscrivo questa petizione -
09 luglio 20123448. Rosaria Autuori
Sottoscrivo questa petizione -
09 luglio 20123447. Giorgio Ibi
Sottoscrivo questa petizione -
09 luglio 20123446. Sirva Lerius Alhazred
Sottoscrivo questa petizione -
09 luglio 20123445. angelo poggio
Sottoscrivo questa petizione -
09 luglio 20123444. Leonardo Boulay
Sottoscrivo questa petizione -
09 luglio 20123443. Maria Intagliata
Sottoscrivo questa petizione -
09 luglio 20123442. Eugenio Colla (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
06 luglio 20123441. Felice Costanti
Sottoscrivo questa petizione -
06 luglio 20123440. glacier
Sottoscrivo questa petizione -
06 luglio 20123439. Enrico Schlesinger
Sottoscrivo questa petizione -
06 luglio 20123438. beretta58
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
abateDa:
Politica e GovernoIn:
Destinatario petizione:
Governo
Sostenitori ufficiali della petizione:
Marco Abate, Coordinatore nazionale dei corsi di studio in Matematica
Tags
cultura, culture, indam, matematica, mathematics, research, ricerca