contro la schedatura degli studenti tramite le prove INVALSI nelle scuole italiane firma ora
Ciò che conosco in merito alle prove INVALSI è il seguente:
.che quest'anno dovrà essere sostenuto dalle classi 2^ e 5^ della scuola primaria e 1^ e 3^ della scuola secondaria di 1°grado.
.che le prove INVALSI sono svolte da un istituto creato appositamente dal Ministero dell'Istruzione per verificare e monitorare l'apprendimento degli studenti italiani.
.che è un test anonimo ma che le schede riepilogative delle classi vengono compilate con i nomi degli alunni e serviranno per fare l'appello e per consegnare il materiale. La scheda-studente è invece composta da tre fogli: il primo a cura delle segreterie, il secondo e il terzo a cura degli insegnanti.
.che si compone di 3 prove: italiano, matematica e una "prova"per raccogliere informazioni sul contesto familiare e sulle attività che gli studenti svolgono fuori o dentro la scuola.
Ora con tutta la buona fede come posso credere che i dati raccolti con la "scheda genitori studenti" vengano effettivamente utilizzati per migliorare la didattica e tutto ciò che riguarda il livello di conoscenza degli studenti se le domande sono del tipo: titolo di studio e professione dei genitori, età dello studente straniero al momento del suo arrivo in Italia, voto in italiano e matematica del 1°quadrimestre,etc. sembrerebbe più una specie di schedatura camuffata da indagine Istat.
E comunque se si tratta di un test anonimo come mai è necessario raccogliere ulteriori dati oltre a quelli di legge richiesti dalle scuole per l'iscrizione degli studenti e per sostenere l'unico esame di stato legalmente riconosciuto, quello di 3^ media?
La cosa mi preoccupa abbastanza e informandomi su alcuni siti specializzati ho notato il dissenso di molte scuole, alcune delle quali compattamente si sono rifiutate di sottoporre il test ai loro studenti.
Ci tenevo a sollevare un pò di curiosità sul tema che trovo di notevole attualità (le date fissate sono: 11/05, 13/05 e 16/05/11), primo perchè riguarda migliaia di studenti italiani, secondo perchè molte famiglie non hanno ricevuto, o hanno ricevuto in modo superficiale, informazioni o chiarimenti sui test e terzo perchè anche sui tg o i programmi di approfondimento forse non se ne è parlato abbastanza.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Sapienza: test d'ingresso a scopo di lucro? Lettera aperta degli studenti ai media.
- » Un passo indietro
- » SALVA iSUMMER!
- » PETIZIONE PER IL RIPRISTINO E L'ESTENSIONE DELL'ABBONAMENTO MENSILE RIDOTTO PER TUTTI GLI STUDENTI, IN SEDE E NON
- » Facciamo rimettere il nome "Svampi" su facebook a Silvia Trevisani
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione contro la schedatura degli studenti tramite le prove INVALSI nelle scuole italiane di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
15 maggio 201317. Simone Iusco
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201216. Antimo Kalemi
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201215. Mia
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201214. Emanuele
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201213. Mariella Antonucci
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201212. Esuperio Adinolfi
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201211. Cordelia Crosetti
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201210. Maddalena
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 20129. Mansueto Squillari
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 20128. Mancio Granziero
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 20127. Orietta Depaola
Sottoscrivo questa petizione -
15 maggio 20116. Massimiliano Zambelli
Sottoscrivo questa petizione -
18 febbraio 20115. franco di massimo
Sottoscrivo questa petizione -
18 febbraio 20114. laura delle fratte
Sottoscrivo questa petizione -
18 febbraio 20113. livia coarelli
Sottoscrivo questa petizione -
17 febbraio 20112. adolfo furlan
Sottoscrivo questa petizione -
17 febbraio 20111. Daniele
Sottoscrivo questa petizione. Ferocemente!
Informazioni
loredana di massimoDa:
Scuola ed educazioneIn:
Destinatario petizione:
ministero pubblica istruzione
Sostenitori ufficiali della petizione:
da me in prima persona