Chiediamo che venga approvata la legge contro l'omofobia. firma ora
Si è dovuta dimettere oggi Paola Concia, dopo anni di battagli per ottenere una legge contro l'omofobia che è approvata e funzionante in tutta Europa.
Ma l'Italia è l'eccezione.
Siamo sempre in prima linea quando si tratta di distinguerci, purtroppo in negativo.
La Lega Nord e L'udc sono contrari a questa legge e non viene mai spiegato il motivo, perché è moralmente inspiegabile.
La legge prevede un inasprimento delle pene nel caso di violenze nei confronti di persone omosessuali o transessuali.
Paola Concia: “L’Italia è l’unico Paese tra quelli fondatori dell’Unione Europea, insieme alla Grecia, a non avere alcuna legislazione specifica contro l’omofobia e a favore delle coppie formate da persone dello stesso sesso”.
Se il parlamento non ha la sensibilità necessari l'abbiamo noi cittadini.
Chiediamo che venga finalmente approvata la legge contro l'omofobia.
Ecco il testo che Paola Concia aveva mandato a tutti i parlamentari cercando di sensibilizzare la loro opinione, tentativo che ora sappiamo essere stato vano:
Caro Presidente della Camera Fini, caro Ministro Carfagna, care colleghe e cari colleghi, cari amici e amiche delle associazioni omosessuali e transessuali.
questo e’ il secondo anno che l’Italia celebra la Giornata Internazionale contro l’omofobia, istituita ufficialmente già da 5 anni dal Parlamento Europeo.
L’anno scorso grazie alla sensibilita’ del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano - che quest’anno partecipa con il suo bellissimo messaggio - l’abbiamo celebrata per la prima volta nella “casa di tutti gli italiani“ la Presidenza della Repubblica.
Quest’anno siamo qui, grazie ad un altro Presidente, nella “casa della democrazia“, il Parlamento Italiano, quel luogo deputato a costruire e salvaguardare le regole che ci tengono insieme, che tengono insieme tutti i cittadini, senza esclusioni.
Quest’anno ci sono con noi due nuove Associazioni di recente costituzione, Parcks ed Equality, associazioni che si battono per i diritti civili: questo e’ un bel segno di vitalita’ per il nostro paese!!!!
e do loro il benvenuto a nome di tutti.
Ma qui oggi, rappresentate da noi, ci sono migliaia di cittadine e cittadini omosessuali e transessuali senza alcun diritto: cittadini/e che ancora, dopo tantissimi anni di battaglie di civilta’, non vedono riconosciuti i loro fondamentali diritti di cittadinanza riconosciuti invece in tanti paesi europei..
Come Parlamentare, come cittadina europea, come omosessuale, sento un profondo senso di ingiustizia.
Guardateci: siamo donne e uomini in carne ed ossa, come tutti gli altri cittadini. Come tutti con le nostre ambizioni, i nostri sogni, i nostri bisogni di poter vivere una vita piena, una vita senza discriminazioni e violenze. Siamo cittadini/e che contribuiamo esattamente come gli altri al bene di questo paese: come gli altri paghiamo le tasse, come gli altri rispettiamo le regole delle nostre comunita’.
Eppure, anche se come tutti gli altri vogliamo dividere la nostra vita con chi amiamo, nel nostro paese non ci viene perdonato di amare una persona del nostro stesso sesso. Non ci viene perdonato l’amore.
Il nostro amore non fa del male a nessuno, non sminuisce quello eterosessuale, non mette a repentaglio le nostre istituzioni, non nega e non minaccia “la famiglia tradizionale”.
In un tempo come il nostro, in cui sembra dilagare l’individualismo e la disgregazione sociale, il desiderio di famiglia degli omosessuali dovrebbe essere salutato con entusiasmo dalle nostre istituzioni. Dovrebbe essere accolto come un contributo alla stabilita’ sociale, alla responsabilita’ e felicita’ dei cittadini e quindi, al bene comune.
Ma cosi’ non e’. In Italia stiamo ancora discutendo di qualcosa di ben piu’ elementare.
Da tre anni a questa parte, e precisamente da 959 giorni, il Parlamento italiano sta discutendo di una semplice, quasi ovvia legge contro omofobia e trasfobia. Una legge approvata da tutti i paesi fondatori dell’ l’Unione Europea, tranne noi e la Grecia:
una legge che si è già dimostrata altrove efficace per contrastare quella odiosa violenza che colpisce un essere umano solo ed esclusivamente perche’ omosessuale o transessuale. Solo per la sua condizione umana. Perche’ questa e’ l’omosessualita’, care colleghe e cari colleghi, non una malattia o un capriccio, o una scelta, ma una condizione umana.
Nel mondo, tranne che nei 98 paesi integralisti che arrestano o uccidono gli omosessuali e i transessuali, tutte le istituzioni si sono dotate di una legislazione che tuteli quei soggetti piu’ esposti al pregiudizio, alla violenza e alle discriminazioni.
Sembrerebbe ovvio, lapalissiano dotarsi di una elementare legge di civilta’ per un paese che vuole essere uno dei più civilizzati del mondo, che vuole essere addirittura esportatore di democrazia. Invece no, su questo argomento qualcuno preferisce farci restare nel medioevo.
Io dico che forse e’venuto il momento di importare la democrazia da chi e’ piu’ democratico di noi.
In queste settimane se ne sono sentite di tutti i colori contro noi omosessuali e transessuali. Non notate come gli attacchi dalle aree più integraliste del nostro parlamento si ripropongono con grande violenza ogni volta che dobbiamo affrontare in Aula una legge che sanzioni l’odio verso omosessuali e transessuali?
Eppure, il messaggio cristiano e’ un messaggio inclusivo, e’ un messaggio di bene. Gesu’ non giustificherebbe mai l’odio dei forti verso i deboli.
Per questo care colleghe e cari colleghi tutti, vi chiedo di lasciare da parte quell’antico e orrendo vizio della politica italiana di affrontare il tema dell’omosessualita’ in modo ideologico, usando noi omossesuali e transessuali per battaglie di contrapposizione.
No, vi chiedo un gesto di responsabilita isitiuzionale: lo chiedo a tutti a destra e a sinistra.
Approviamo finalmente questa legge contro l’omofobia e la trasfobia insieme, perche’ questa legge non è di destra né di sinistra.
Una legge che argini l’odio e’ una legge intorno alla quale si deve riconoscere tutto un paese, se è un paese civile.
Perche’ e’ l’indicatore di un’idea di societa’ rispettosa di tutti e inclusiva.
Perche’, caro Presidente Fini, Caro Ministro Carfagna e cari colleghi, come disse un grande Presidente di cui non faccio il nome:
“Uno Stato degno è quello che non umilia i suoi membri.”
E noi dobbiamo essere degni di rappresentare questo paese e i tutti suoi cittadini.
Buon 17 maggio a tutte e a tutti.
On. Anna Paola Concia
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Linea antisuicidio antifemminicidio
- » Firma la petizione per la cancellazione del blog di Silvana De Mari
- » LEGGE CONTRO L'OMOFOBIA
- » richiesta di scomunica per tutti coloro che si professano cattolici e manifestano intolleranza o razzismo
- » VIA DAL GOVERNO IL SOTTOSEGRETARIO TOCCAFONDI
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Chiediamo che venga approvata la legge contro l'omofobia. di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
04 September 2014109. tullio mariotti
Sottoscrivo questa petizione -
28 August 2014108. Betty Passalacqua
Sottoscrivo questa petizione -
08 January 2014107. daniela OBERTI oberti
Sottoscrivo questa petizione -
08 January 2014106. Annamaria Angerano
Sottoscrivo questa petizione -
08 January 2014105. Alessandra LONERO
Sottoscrivo questa petizione -
08 January 2014104. Vincenzo Lantino
Sottoscrivo questa petizione -
28 December 2013103. GaeGae11 (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
03 November 2013102. corazzin
Sottoscrivo questa petizione -
29 October 2013101. Giuseppe Mandaglio
Sottoscrivo questa petizione -
29 October 2013100. Eleonora Vigna
Sottoscrivo questa petizione -
29 October 201399. mariantonietta pastorelli
Sottoscrivo questa petizione -
28 October 201398. Giuseppe Lopez
Sottoscrivo questa petizione -
28 October 201397. Sandra Berti
Sottoscrivo questa petizione -
28 October 201396. pina baralla (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
28 October 201395. angela marziani
Sottoscrivo questa petizione -
28 October 201394. Zack Nero
Sottoscrivo questa petizione -
27 September 201393. sara ambrosi
Sottoscrivo questa petizione -
27 September 201392. marco testa
Sottoscrivo questa petizione -
27 September 201391. Paolo Prisco
Sottoscrivo questa petizione -
26 September 201390. LUCIA TUVERI
Sottoscrivo questa petizione -
26 September 201389. Giulia Santelli
Sottoscrivo questa petizione -
25 July 201388. ludovico lampazzi
Sottoscrivo questa petizione -
23 July 201387. daniela de lorenzi
Sottoscrivo questa petizione -
23 July 201386. nadia semeraro
Sottoscrivo questa petizione -
23 July 201385. Alessandra Farris
Sottoscrivo questa petizione -
23 July 201384. Fabiola Argiolas
Sottoscrivo questa petizione -
23 July 201383. bianto
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Tags
concia, legge omofobia, omofobia