CHI HA PAURA DEI DIRITTI? firma ora
In occasione dell’ iniziativa CHI HA PAURA DEI DIRITTI? – Pisa, 26 febbraio 2011, presso la Stazione Leopolda, abbiamo deciso di individuare quattro punti sui quali chiedere alla politica ed alle istituzioni di impegnarsi. Questi punti, queste quattro battaglie, che niente tolgono all’importanza di tutte le altre, costituiranno cosi’ il nostro manifesto. Chiediamo alle associazioni, alle consulte ed ai cittadini di sottoscriverli, in modo che arrivi dal basso un messaggio forte, una richiesta di attivazione perchè vengano superate al più presto le discriminazioni e le ingiustizie che macchiano il nostro paese.
1) SOSTEGNO SCOLASTICO PER I BAMBINI DISABILI.
L’integrazione della disabilità nella scuola italiana, e soprattutto nella primaria, è stata una vera eccellenza italiana. Purtroppo i successivi tagli alla spesa dell’istruzione, delle leggi finanziarie degli ultimi anni, la sta smantellando. Tante famiglie e classi scolastiche, si sono trovate ad affrontare da sole l’emergenza dei tagli imposti dalla riforma Gelmini, trovandosi nell’impossibilità di
vedere garantito per i propri figli quel diritto al sostegno che ne è la fondamenta. La Convenzione Onu del 2006, sui diritti dei disabili, ha stabilito che il sostegno va garantino nella misura in cui è necessario. Cosi come la Consulta con sentenza n.80 del 26/02/2010 ha dichiarato illegittime – sotto il profilo costituzionale – le norme che fissano un limite massimo al numero dei posti degli insegnanti di sostegno, e che vietano di assumerne in deroga, in presenza nelle classi di studenti con disabilità grave, stabilendo questo come diritto fondamentale (diritto all’istruzione). Nonostante tutto questo non si sono ancora presi provvedimenti consistenti, i tagli sono continuati e il numero degli insegnanti di sostegno costantemente ridotti e non selezionati, così molte famiglie si trovano nell’impossibilità di far seguire ai propri figli il normale percorso scolastico.
Chiediamo alla politica di attivarsi al piu’ presto.
2) BIOTESTAMENTO
riteniamo che ogni cittadino debba avere la possibilità di scegliere quali terapie accettare e quali rifiutare per la propria persona, comprese alimentazione e idratazione artificiali, stipulando un documento che abbia un riconosciuto valore legale e che renda possibile lasciare scritte le proprie volontà in caso che, un incidente o una malattia determinino la perdita della coscienza e quindi l’incapacità di far rispettare le proprie decisioni. Vogliamo stimolare la politica all’approvazione di una buona legge ed i Comuni all’istituzione in tempi brevi di un registro che raccolga i testamenti biologici dei cittadini.
3)UNIONI CIVILI PER LE COPPIE ETEROSSESSUALI ED OMOSESSUALI
chiediamo il riconoscimento e l’estensione dei diritti a tutte le famiglie italiane. Vorremmo un paese in grado di stare al passo con la
società e con la stragrande maggioranza dei paesi europei. Si è parlato di Pacs, Dico, Didore, abbassando ogni volta l’asticella e
lasciando migliaia di famiglie prive della possibilità di tutelare i propri figli ed il proprio futuro. Si verificano ogni giorno situazioni incresciose e lesive della dignità e dei diritti di tanti cittadini, l’Italia è tra gli ultimi paesi in Europa a non essersi dotata di una legge in proposito. Per questo chiediamo alla politica di attivarsi per rimediare a questa grave carenza, seguendo il modello delle Civil Partnerships, approvate nel Regno Unito già nel 2004 ed ai Comuni di lanciare un messaggio forte, attivandosi nel frattempo con l’istituzione del registro delle unioni civili.
4) L’ultimo punto è una battaglia che stiamo portando avanti già da diverso tempo, L’APPROVAZIONE DELLA MOZIONE CONTRO L’OMOFOBIA, proposta dai tavoli lgbt del PD e di SEL in modo congiunto. Dato che è stato impossibile approvare una legge nazionale contro l’omofobia e che la proposta di cui è stata relatrice l’On Paola Concia è stata bocciata e tacciata di incostituzionalità, si è deciso di attivare una maratona del buon governo che coinvolga Comuni, Province e Regioni nell’approvazione di una mozione che impegni le istituzioni di riferimento in questa importante battaglia, lanciando un segnale alla politica. Ci auguriamo che arrivino ancora numerosissime adesioni e che sia solo l’inizio di una battaglia seria contro la discriminazione di cui sono oggetto tanti cittadini di questo paese.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Istituzione a Civitanova Registro delle Unioni Civili
- » PIÙ EDUCATORI SPECIALIZZATI PER I NOSTRI FIGLI AUTISTICI E PAGAMENTO DA PARTE DELLO STATO DELLA TERAPIA ABA!!!
- » Petizione su Videosorveglianza obbligatoria all'interno delle scuole per tutelare minori e disabili
- » RICHIESTA MONTASCALE MOBILE A CINGOLI PER L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NELLA STAZIONE DI CIVITANOVA MARCHE
- » Chi ha paura dei diritti? NUOVA STESURA
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione CHI HA PAURA DEI DIRITTI? di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
12 settembre 2012273. BpRos3
-
12 giugno 2012272. Nikker
-
19 maggio 2012271. Protasio Rabaglino
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 2012270. Laura Tomasini
Sottoscrivo questa petizione -
19 maggio 2012269. Lidia
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012268. Aldo Conoscenti
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012267. Betta Aloisi
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012266. Pericle Vaccaneo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012265. Mariella Garberoglio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012264. Geronimo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012263. Riccarda
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012262. Massimiliano Celato
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012261. Ilia Farina
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012260. Crispino Marchese
Sottoscrivo questa petizione -
21 aprile 2012259. Patrizia Santoro
Sottoscrivo questa petizione -
13 aprile 2012258. Claudio Bononcini (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
05 aprile 2012257. Paolo Costagliola
Sottoscrivo questa petizione -
03 aprile 2012256. Arturo Trobia
Sottoscrivo questa petizione -
03 aprile 2012255. Matteo Malaguti
Sottoscrivo questa petizione -
03 aprile 2012254. Umberto Tomei (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
31 marzo 2012253. Duccio Bernardi
Sottoscrivo questa petizione -
23 febbraio 2012252. Fausta
Sottoscrivo questa petizione -
20 febbraio 2012251. giulia mastromartino (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
09 febbraio 2012250. Giampiero Filotico
Sottoscrivo questa petizione -
08 gennaio 2012249. Eric Cò
Viva la libertà! -
10 dicembre 2011248. Leonardo Dini
Sottoscrivo questa petizione -
20 novembre 2011247. Mariella Valenti
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Luisa MerliniDa:
Politica e GovernoIn:
Destinatario petizione:
Politica ed Istituzioni
Sostenitori ufficiali della petizione:
www.laicitaediritti.org
Tags
disabilità, laicitaediritti, lotta all'omofobia, unioni civili