APPELLO PER UNA MOBILITAZIONE PERMANENTE IN DIFESA DELLA DIGNITÀ DELLA SCUOLA PUBBLICA firma ora
Dopo decenni di politiche scolastiche che hanno visto una sistematica riduzione delle risorse per la scuola pubblica;
dopo lo “sbatti il mostro in prima pagina” del ministro Brunetta con la sua guerra ai “fannulloni”del pubblico impiego;
dopo il taglio di 130000 posti di lavoro e il risparmio di 8 miliardi di euro per le casse dello stato che hanno visto peggiorare drasticamente le condizioni di lavoro del personale scolastico;
dopo il blocco dei contratti fino al 2013, che provocherà la de pauperizzazione dei redditi dei lavoratori;
dopo la riforma Gelmini che vedrà deperire le università italiane;
dopo la” telenovela”sul ripristino degli scatti d’anzianità,
si arriva all’oggi e all’infamante accusa che viene rivolta da Berlusconi agli insegnanti, ossia quello di “ammaestrare”gli alunni secondo principi che nulla hanno a che fare con le aspettative delle famiglie.
Come tutti sanno il lavoro dell’insegnante è regolato dai principi sanciti dalla Costituzione, primo fra tutti la libertà d’insegnamento, e ci deve stupire e fare riflettere che il capo del Governo se ne esca con la sparata “della scuola pubblica contro la famiglia”, perché dimostra ancora una volta di non conoscere i principi della nostra Carta.
Ma non si può continuare a pensare che le sue siano intemperanze estemporanee, frutto di una megalomania senza controllo; è ormai evidente a tutti come Berlusconi stia sistematicamente accentuando i suoi aspetti più reazionari, diventando sempre più simile a un piccolo Napoleone che ha in spregio le più elementari regole democratiche. Se non vogliamo correre il rischio di ritrovarcelo presidente della Repubblica è necessaria una svolta.
Bisogna dare una risposta alta all’attacco contro la scuola pubblica che viene portato dal Governo attraverso il primo ministro.
Gli scioperi attuati dal 2007 ad oggi hanno ottenuto scarsi risultati perché effettuati nell’isolamento generale, è necessario cambiare strategia; la Scuola appartiene alla Società, è la società che la deve difendere, il tempo è maturo per una lotta generale.
Negli ultimi mesi si è sì manifestata nelle piazze un’opposizione di massa contro il governo, dai metalmeccanici della Fiom, agli studenti, fino alle donne che hanno riempito le piazze il 13 febbraio. Un’opposizione che non è però riuscita, per la sua discontinuità e divisione, a scalfire l’arroganza berlusconiana.
Il popolo della scuola si deve inserire nel solco delle mobilitazioni precedenti, chiamare a lottare gli altri lavoratori, evitando però di fare gli stessi errori; è vitale dare continuità alle lotte.
Non basta più riempire le piazze per un giorno e sperare che qualcosa cambi.
Il 12 marzo, giornata in difesa della costituzione, deve segnare l’inizio di una mobilitazione permanente che, assediando quotidianamente i palazzi del potere berlusconiano, si ponga l’obiettivo della cacciata del governo.
I popoli del Nord Africa ci dimostrano che dittature apparentemente eterne sotto la spinta delle lotte popolari si sciolgono come neve al sole: seguiamone l’esempio.
Comitato in difesa della scuola pubblica San Giuliano milanese
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione APPELLO PER UNA MOBILITAZIONE PERMANENTE IN DIFESA DELLA DIGNITÀ DELLA SCUOLA PUBBLICA di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
20 agosto 201241. Adele Solimani
Scuola, partono i tagli.21 mila posti in meno x i professori -
20 agosto 201240. marina stravolo
gaffe d Profumo ci fa ricordare l'incompetenza della Gelmini -
19 maggio 201239. Galdino Costarella
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201238. Elvezio Della rocca
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201237. Feliciano
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201236. Manuele
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201235. Ciriaco
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201234. Prisca
Sottoscrivo questa petizione -
28 dicembre 201133. Marley Tinti
Docenti di sostegno, causa a Roma contro la loro riduzione -
15 ottobre 201132. Christian Morrisi
Ha mai pensato di dimettersi, ministro Mary "Falling" Star? -
02 luglio 201131. Valeria Vannini
Le esternazioni della Gelmini sono demenziali, è un’oscenità -
25 giugno 201130. Teresa Faessler
Berlusconi e Gelmini fan(culo) club unisciti anche tu! -
20 giugno 201129. Pete Poronga
IO VADO CONTRO-NANO, STO CON I PRECARI,CON L’ITALIA PEGGIORE -
17 giugno 201128. paolo resinelli
Sottoscrivo questa petizione -
31 maggio 201127. Iván Ramos
i laureati votano a sx,ecco xkè Gelmini taglia l’istruzione -
29 marzo 201126. davide puglielli
Firma Petizione contro "classi pollaio e riorientamento" -
28 marzo 201125. omgdutch 2005
Adesso la Gelmini deve risarcire i precari della scuola -
11 marzo 201124. Liliana Guarino (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
11 marzo 201123. PAOLA SETTILI
Sottoscrivo questa petizione -
09 marzo 201122. Roy Hamilton, Jr
Le scuole italiane? Vecchie e insicure (e mai collaudate) -
08 marzo 201121. Omero Fluido
aderisco il 12 marzo divento 'Partigiano della conoscenza' -
05 marzo 201120. Maria Angela Masseti (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione perchè lavoro nella Scuola e pe -
04 marzo 201119. Claudia Salomoni (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
04 marzo 201118. francesco d'onofrio
Sottoscrivo questa petizione -
04 marzo 201117. gianna baroncelli
Sottoscrivo questa petizione -
04 marzo 201116. Maria Emanuela Tabaglio
Sottoscrivo questa petizione -
04 marzo 201115. Stefania Marcelli
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
anna parisiDa:
Scuola ed educazioneIn:
Destinatario petizione:
presidente della repubblica
Sostenitori ufficiali della petizione:
comitato in difesa della scuola pubblica San Giuliano Milanese
Tags
Nessuna tag