Appello per l'approvazione della proposta di legge contro la violenza di genere - Regione Sicilia firma ora
Quanto ancora si dovrà aspettare perché la Regione Siciliana approvi la legge contro la violenza di genere?
Da quasi un anno dalla presentazione della proposta di legge regionale “ Norme per il contrasto e la prevenzione della violenza di genere” testo unificato a firma di Adamo, Caronia, Raia, Marziano, De Benedictis e Vinciullo, l’iter legislativo continua ad essere fermo.
Già da marzo 2010 i firmatari della proposta di legge hanno assunto l’impegno di portare il testo in Aula per il voto finale”. Riteniamo sia arrivato il momento di rompere il silenzio e sollecitare i deputati regionali, di qualunque schieramento politico, affinché il testo entri in assemblea regionale, per la discussione e l’approvazione, tenendo bene in mente l’interesse delle donne vittime di violenza.
Sosteniamo il testo innanzitutto per la validità di riconoscere nella violenza di genere una violazione dei diritti umani della libertà e della dignità della persona.
Riconosciamo positivo il ruolo della Regione di assicurare alle vittime della violenza e ai loro figli minori o diversamente abili, un sostegno per consentire loro di recuperare la propria autonoma individualità e di riconquistare la propria libertà, nel pieno rispetto della riservatezza e dell’anonimato, promuovendo iniziative di prevenzione, d’informazione (in collaborazione con gli enti territoriali) e di sostegno anche economico.
Qualificanti punti di forza sono:
* l’inserimento lavorativo della donna vittima di violenza, con l’istituzione di borse lavoro
utilizzabili per un periodo non inferiore a un anno;
* la promozione e il sostegno all’attività dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza
con la formazione specifica di operatori;
* l’istituzione dell’Osservatorio Regionale per il contrasto alla violenza di genere con la
raccolta e la pubblicazione dei dati.
La violenza contro le donne è un problema da affrontare con decisione, mezzi e risorse adeguati deve entrare fra le priorità dell’agenda della politica, del governo regionale e delle amministrazioni locali.
Non abbasseremo la guardia e vigileremo affinché la solitudine di tantissime donne, avvolte dalla vergogna di essere state violentate nel corpo, nei sentimenti e nella propria dignità umana, trovi risposte e sostegno da parte delle istituzioni, sfidandole a passare dalle parole ai fatti.
Lucia Rita Storaci, Carmen Castelluccio, Marika Di Marco, Antonella Fucile, Anna Martano, Enza D’Antoni, Sabina Zuccaro, Gabriella Bonincontro, Ilenia Paciello, Giusy Aprile.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » RIPRENDIAMOCI IL BOSCO DEL SASSETO A TORRE ALFINA
- » STRADA SORTINO-FIUMARA-MANDREDONNE SUBITO INTERVENTI DI MIGLIORIA
- » Dimissioni Sindaco di Pimonte dopo dichiarazioni su stupro branco di 15enne
- » No al massacro dei Lupi
- » CANCELLATE LA DELIBERA MILIA
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Appello per l'approvazione della proposta di legge contro la violenza di genere - Regione Sicilia di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 maggio 201290. Simonetta
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201289. Iris
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201288. Ornella Cantin
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201287. Sergio
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201286. Altea Giovanardi
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201285. Giuditta Barisone
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201284. Arduino
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201283. Osanna
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201282. Adria
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201281. Egeo
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201280. Bartolomeo
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201279. Ulisse Murrau
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201278. Tulliano
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201277. Rino
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201276. Liana Rota
Sottoscrivo questa petizione -
04 gennaio 201175. VANILA CERAMI (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
09 dicembre 201074. giuseppina calvo
Sottoscrivo questa petizione -
02 dicembre 201073. Stefania Festa
Sottoscrivo questa petizione -
01 dicembre 201072. giuseppina cappello (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
28 novembre 201071. MARIA ARDIZZONE (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
28 novembre 201070. caterina campisi
Sottoscrivo questa petizione -
28 novembre 201069. giuliana maria micalizio
Sottoscrivo questa petizione -
26 novembre 201068. VERONICA CAMPISI (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
25 novembre 201067. francesca cavarra (non verificato)
-
25 novembre 201066. Patrizia Dugo (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
25 novembre 201065. Paola Scollo
Sottoscrivo questa petizione -
25 novembre 201064. Roberta
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Francesca La SpadaDa:
Politica e GovernoIn:
Destinatario petizione:
Deputati Regionali Sicilia
Sostenitori ufficiali della petizione:
Lucia Rita Storaci, Carmen Castelluccio, Marika Di Marco, Antonella Fucile, Anna Martano, Enza D’Antoni, Sabina Zuccaro
Tags
adamo, benedictis, caronia, legge, marziano, raia, regione, sicilia, vinciullo, violenza