APPELLO MUSEO DI VILLA CROCE firma ora
In vista della scadenza dell’incarico dell’attuale direttore del Museo d’Arte Contemporanea “Villa Croce” di Genova, considerando che il regolamento vigente prevede una nomina interna alla pubblica amministrazione di un funzionario in qualità di futuro direttore a vita, richiediamo che tale normativa sia emendata in favore dell’istituzione di un concorso pubblico.
La finalità è che tale concorso garantisca un direttore professionalmente riconosciuto tale da parte di una commissione di esperti super partes e pertanto che tale nomina sia affidata in base alla presentazione di un progetto per il museo e di un curriculum adeguato, che attesti un’attività consolidata almeno in ambito nazionale, e che la durata di tale nomina sia temporanea e non permanente, seppure rinnovabile.
Per rendere trasparenti le modalità del concorso è fondamentale altresì rendere pubbliche quali risorse economiche siano destinate al Museo di “Villa Croce” nell’ambito della gestione dalla Fondazione per la Cultura.
Questa richiesta muove dalla convinzione che la cultura non dovrebbe essere gestita come affare privato, essendo essa sicuramente un valore in sé, ma anche un potente mezzo di comunicazione per qualificare l’immagine di una città e di una nazione e una fonte di ricchezza non trascurabile rispetto a un largo e variegato indotto, la cui crescita economica e qualitativa può essere incentivata anche attraverso il richiamo del turismo culturale.
Riteniamo che in questo momento di profonda crisi che limita in modo drastico e sconsiderato le risorse da destinare al settore culturale, sia non solo eticamente fondante, ma quanto mai opportuno evitare la dispersione di tali energie. Il ruolo del direttore di un museo d’arte contemporanea va affidato a un professionista che abbia, oltre a un’approfondita conoscenza teorica della materia, un bagaglio di esperienze maturate sul campo, non esclusivamente a livello locale, utili a conferire credibilità all’istituzione museale che va a dirigere, per rendere fluido lo scambio collaborativo con altre istituzioni di pari valore. Una buona programmazione che dà visibilità al museo può inoltre implementare le risorse attivando supporti economici esterni.
Nonostante l’appello muova da una problematica locale, invitiamo a firmare tutti coloro che imputano la marginalità dell’arte contemporanea italiana alla mancanza di un sistema istituzionale qualificato, in cui troppo spesso le rare realtà museali presenti sul territorio sono defunzionalizzate e cannibalizzate da un fondamentalismo politico accentratore e senza competenza.
Antonella Berruti Francesca Pennone, Pinksummer (Genova)
Anna Daneri, Peep-Hole (Milano)
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione APPELLO MUSEO DI VILLA CROCE di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
04 October 2018712. Lorenzo Morra
Sottoscrivo questa petizione -
21 May 2012711. MICHELA FASCE
Sottoscrivo questa petizione -
19 May 2012710. Fedele
Sottoscrivo questa petizione -
19 May 2012709. Ofelia
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012708. Bibiana Celardo
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012707. Enzo
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012706. Gerolamo Echcharfaoui
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012705. Aida
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012704. Fernando Meluccio
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012703. Roberto Badarello
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012702. Lucia
Sottoscrivo questa petizione -
20 December 2011701. frrtacshh
Sottoscrivo questa petizione -
24 November 2011700. maddalena de ferrari
Sottoscrivo questa petizione -
08 November 2011699. giuseppe rognoni (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
08 November 2011698. luisa rognoni
Sottoscrivo questa petizione -
03 November 2011697. Annalisa Pisoni
Sottoscrivo questa petizione -
26 September 2011696. Stefano Pirovano
Sottoscrivo questa petizione -
03 April 2011695. Luciano Gerolamo Gerini
Sottoscrivo questa petizione -
02 March 2011694. francesca perrazzelli
Sottoscrivo questa petizione -
22 February 2011693. pier alcide bertani (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
05 February 2011692. Cesare Bignotti (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
22 January 2011691. roberto mambretti
Sottoscrivo questa petizione -
21 January 2011690. Flavia Faggioni
Sottoscrivo questa petizione -
21 January 2011689. Chiara Giordano
Sottoscrivo questa petizione -
20 January 2011688. Igino Materazzi (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
19 January 2011687. Gyonata Bonvicini
Sottoscrivo questa petizione -
07 January 2011686. Carlo Del Monte
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
galleria pinksummerDa:
Cultura e SocietàIn:
Sostenitori ufficiali della petizione:
Antonella Berruti, Francesca Pennone - pinksummer, Anna Daneri - peep-hole
Tags
Nessuna tag