appello al Capo dello Stato sulle Biblioteche Nazionali italiane firma ora
Signor Presidente,
la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, che è tra le biblioteche più antiche e ricche d’Italia, ha conseguito di recente l’autonomia, ma è priva di risorse effettive: riesce a ottenere, nella migliore delle ipotesi, finanziamenti che non consentono una programmazione e non garantiscono il futuro. Rischia perciò la riduzione dei servizi sia esterni sia interni. In prospettiva, se ne paventa la chiusura al pubblico, contro i compiti istituzionali definiti nella legge fin dall’Ottocento. Basti pensare che la dotazione ordinaria è stata dimezzata; il personale, che nel 1996 contava 334 unità, oggi è ridotto a 209 dipendenti.
La BNCF è l’istituto più prestigioso di un sistema nazionale unico per qualità e quantità: con la gemella Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele” di Roma costituisce l’asse portante della nostra cultura nazionale, nodo di una rete di centri di ricerca che conservano un patrimonio straordinario di libri, documenti e manoscritti, tale da far riconoscere nell’Italia intera una capitale europea della cultura. Per questa ragione il sostegno dei servizi delle Biblioteche Nazionali e degli Archivi Italiani deve fondarsi sull’azione dello Stato, che è in grado di garantire la continuità di compiti e funzioni e di realizzare il valore potenziale per il pubblico servizio, recuperando la visione originaria ed indirizzando l’istituzione verso l’apertura alla cittadinanza.
L’insufficienza di risorse, attualmente generale, lascia prevedere il rapido deterioramento fino alla compromissione della cultura scritta finora salvaguardata, che sta tra le forme più preziose della civiltà moderna. Non può sopperire a questa esigenza il progetto, pure apprezzabile, della digitalizzazione di vari Fondi delle Biblioteche Nazionali, che deve costituire augurabilmente un ausilio, senza intralciare il normale funzionamento di tali istituzioni.
Tanto più gravemente, la crisi viene a coincidere con la scadenza anniversaria del 150° dell’Unità d’Italia, che ricorre nel 2011: ma tale circostanza suggerirebbe invece di promuovere il rilancio ed il rinnovamento delle Biblioteche Nazionali quale evento celebrativo principale, capace di imprimere nuovo slancio all’attività di istituzioni esemplari nell’organizzazione culturale del Paese, e di lasciare un segno tangibile e benefico. A tale scopo, per quanto riguarda la Nazionale, urge l’ampliamento degli spazi di conservazione e il restauro dei locali della ex-caserma “Curtatone e Montanara” di via Tripoli, promessa da tempo alla Biblioteca per la costituzione dell’emeroteca, senza che sia cominciato ancora il previsto e indispensabile intervento.
La gravità della situazione, che non tollera ritardi, ci ha persuaso dell’opportunità di rivolgerci a Lei che, nel Suo ruolo di superiore garante della Costituzione e dunque anche della cultura nazionale, avverte certamente la necessità di superare al più presto le difficoltà in cui versa tutto il settore.
Rappresentando la profonda preoccupazione di quanti hanno a cuore le sorti della cultura nazionale, facciamo affidamento sulla sensibilità per i problemi del mondo della ricerca, di cui Lei ha dato prova anche di recente, per un intervento efficace e risolutivo.
Nel ringraziarLa vivamente per l’attenzione, porgiamo saluti rispettosi e cordiali
Associazione Lettori della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
“Gianni Isola”
Firenze, 18 novembre 2009
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione appello al Capo dello Stato sulle Biblioteche Nazionali italiane di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
09 luglio 2013290. Irene Zoppi
Sottoscrivo questa petizione! -
18 maggio 2012289. Liviana Casalegno
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012288. Astianatte
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012287. Santo Cardaci
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012286. Gherardo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012285. Danilo Iudicelli
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012284. Ferdinando Camara
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 2012283. Eufebio
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012282. Gundelinda Bazzega
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012281. Paterniano
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2012280. Carolina Sorisio
Sottoscrivo questa petizione -
12 ottobre 2011279. Stefano Rizzinelli
Sottoscrivo questa petizione -
31 dicembre 2010278. Cecilia Cognigni (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
30 dicembre 2010277. Mariangela Belleri
Sottoscrivo questa petizione -
30 dicembre 2010276. Musella Silvana (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
29 dicembre 2010275. gotti
Sottoscrivo questa petizione -
29 dicembre 2010274. Carlopar
Sottoscrivo questa petizione -
28 dicembre 2010273. Livia Castelli
Sottoscrivo questa petizione -
28 dicembre 2010272. Marzia Miele
Sottoscrivo questa petizione -
27 dicembre 2010271. DeAngeli Aglaia
Sottoscrivo questa petizione -
27 dicembre 2010270. Federico Olmi
Sottoscrivo questa petizione -
25 dicembre 2010269. Giuseppe Vittorio De Chiara
Sottoscrivo questa petizione -
24 dicembre 2010268. NICOLODI
Sottoscrivo questa petizione -
24 dicembre 2010267. O.Cartaregia
Sottoscrivo questa petizione -
23 dicembre 2010266. patrizia pagliaro
Sottoscrivo questa petizione -
23 dicembre 2010265. pierotummi
Sottoscrivo questo appello e spero vivamente che sia accolto -
23 dicembre 2010264. eleonora maianti
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
pola.polettoDa:
Cultura e SocietàIn:
Destinatario petizione:
popolazione italiana
Sostenitori ufficiali della petizione:
Associazione Lettori BNCF "Gianni Isola"
Tags
Nessuna tag