Apertura Starbucks in Italia firma ora
"Starbucks si, Starbuck’s no (ho scritto “Starbucks” volutamente in 2 grafie diverse, per onorare chi lo vuole scritto in un modo, chi nell’altro). Sta arrivando in Italia, non arriverà mai. Il TOTO-Starbuck ormai prende gli italiani come non mai. Le informazioni riservate e le smentite si susseguono puntualmente ad intervalli di tempo regolari.
Cerchiamo di ignorare queste certezze vere o presunte, e concentriamoci sul PERCHE’ realmente la multinazionale del caffè di Seattle, forte di decine di migliaia di negozi in tutto il mondo non è ancora sbarcata da noi.
Anche perchè se non ci fosse veramente una spiegazione, ci sarebbe veramente da offendersi. La prima che ci viene in mente, di getto è quella: ” In Italia noi siamo troppo attaccati alle tradizioni, pasta, pizza e mandolino…” Ma, siamo seri: se l’Italia fosse davvero così attaccata alle tradizioni culinarie, come avrebbe fatto ad attecchire il modello Mc Donald’s, o Burger King?
Anzi, l’intera esperienza Starbuck’s è proprio ispirata alla tradizione italiana del Bar e del Caffè. Si può dire che il business sia fondato, più che sui prodotti, proprio sull’allure italiano che si respira all’interno di un negozio Starbucks (visto, ovviamente, dagli occhi di un americano). Sicuramente l’obiettivo della intelligente campagna di comunicazione di Starbucks è stata proprio quella di illudere i suoi clienti che i prodotti offerti nella caffetteria sono tali e quali a quelli italiani, e che anzi, gli italiani li adorino. Ma il fatto è che gli italiani (almeno quelli che che non sono stati all’estero) non hanno la minima idea di cosa sia un Frappuccino o morirebbero dalle risate di fronte ad un Tazo Chai Tea Latte.
Certamente un fatto curioso è che la catena italiana Autogrill, onnipresente nel nostro paese con i famosissimi marchi Spizzico, Ciao, Acafè, AlDente, ecc. è licenziataria del marchio Starbuk’s e negli Stati Uniti, Canada e Irlanda attualmente gestisce 286 locali. Neanche la joint venture con questo gruppo evidentemente ha fatto da volano per lo sbarco di Starbuck’s in Italia. (Con Burger King invece, la collaborazione tra il gruppo americano e quello italiano ha prodotto risultati: il fastfood è presente ormai da noi da qualche anno proprio distribuito nelle aree di servizi e negli spazi Autogrill). Ne consegue che sia gli americani che gli italiani almeno si trovano d’accordo su un punto: in questo momento non sarebbe redditizio avviare un programma di sviluppo di Starbuck’s in Italia.
Tutto questo possiamo averlo intuito. Ma ora proviamo ad analizzare quali possono essere “le prove”, ovvero i principali motivi della presunta “resistenza” italiana al “modello Starbucks”:
Troppa concorrenza: La densità media per abitante di bar in Italia è tra le più alte del mondo
Il rito del caffè in italia è davvero singolare: è “intimo”, ma “veloce” allo stesso tempo (nessuno si siede per consumare un espresso)
L’atmosfera “artificiale”: quanti italiani sarebbero disposti a bere un caffè in una tazza di plastica?
Il take-away (colonna portante del business della multinazionale di Seattle): Quali italiani passeggiano con il caffè in mano? O dispongono di ampli spazi all’aperto per il consumo take-away?
La certezza di non poter sbagliare: immaginate se si diffondesse la notizia che in Italia (paese ispiratore di Starbuck’s) il caffè di questa multinazionale fosse un flop!
Beh, queste argomentazioni tengono, non c’è che dire. Ma non siamo certi che possano essere valide all’infinito. I costumi cambiano e ci sono da considerare anche alcuni fattori che possono giocare inversamente:
L’esterofilia degli italiani: Non è stato forse così per il successo dei vari brand internazionali come ZARA, H&M, ecc. Spesso divenuti fenomeni di massa molto più di quanto il valore dei prodotti poteva meritare.
La voglia di “nuovo” a tutti costi: in effetti c’è anche una gran parte di consumatori a cui piace “sperimentare” cose nuove, e l’arrivo di una multinazionale come Starbuck avrebbe l’impatto di un’astronave nei piccoli centri o nelle periferie nostrane
Il valore indubbio del progetto Starbuck’s: Non sottovalutiamo un dato fondamentale, il modello funziona. E’ valido. E’ competitivo.
Dai siamo obiettivi: In una caffetteria come Starbuck, c’è pulizia, ampia possibilità di scelta, servizio impeccabile, servizi unici – tipo la connessione WIFI (nei nostri bar c’è a malapena un po’ di musica) – , toilette ampie (quando da noi ancora bisogna chiedere “la chiave del bagno”) e, dato fondamentale, la posizione. Starbuck’s spende tantissimo per il posizionamento. E in effetti lo troviamo esattamente dove pensiamo che sia. Negli angoli, nelle vie di passaggio, all’uscita delle stazioni. Sfoggiando quindi una forza economica che le nostre imprese individuali (tranne poche eccezioni) non sarebbero in grado di assicurare.
Siamo sicuri, fatto un debito rapporto di proporzioni, che quindi Starbuck’s arriverà anche in Italia. Non ci sbagliamo. E’ solo una questione di tempo (e di partnership giusta). Io sono pronto, se il colosso di Seattle volesse avermi come partner, può avermi quando vuole. Il mercato del caffè nel nostro paese non è mica cosa da ridere."
Fonte "www.gingerandtomato.com"
Il mio obiettivo e di raccogliere 5000 firme da inviare alle due società Autogrill e Sturbuks per far capire che noi italiani siamo interessati a questo tipo di locali nel nostri paese, e magari aprire il primo Sturbucks a Bari e non come sempre nelle grandi metropoli come Milano, Roma ecc...
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Aboliamo il mese di gennaio
- » Bruce Springsteen di nuovo in Italia nel 2014
- » RIDATECI PASSEPARTOUT E DAVERIO
- » Il Comune di Napoli sostiene la "flotilla": Non in Mio Nome
- » L’IMPOSTA DI SOGGIORNO NELLA CITTÀ ITALIANE VA' ABOLITA AL PIU' PRESTO PERCHE' MINA AI PRINCIPI FONDAMENTALI DI UNO STATO LIBERO E CIVILE
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Apertura Starbucks in Italia di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 febbraio 201456. ClaScri
Go Go Starbucks -
07 giugno 201355. Andrea Poluzzi
Sottoscrivo questa petizione -
11 maggio 201354. alessia Meravigli (non verificato)
Amo Starbucks!!! -
22 aprile 201353. DjAaron Orlando
sarebbe grandioso -
18 marzo 201352. Vincenzo Cicerone (non verificato)
Voglio starbucks in italia -
15 marzo 201351. erikalara
Sottoscrivo questa petizione -
16 dicembre 201250. Simone Amadori
Sottoscrivo questa petizione -
03 agosto 201249. Luca Di Tommaso (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
29 giugno 201248. Sarah Choolhun (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201247. Ippolito
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201246. Ercolano
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201245. Polissena
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201244. Linda Stoian
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201243. Angelo
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201242. Uranio Gulinelli
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201241. Giona Zekatrinaj
Sottoscrivo questa petizione -
19 marzo 201240. trippy81 (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
23 febbraio 201239. elenahernandez
Sottoscrivo questa petizione -
30 gennaio 201238. Antonia Reale (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
12 gennaio 201237. Giulia Migneco
Sottoscrivo questa petizione -
12 gennaio 201236. Giulia Pianese
Sottoscrivo questa petizione -
09 gennaio 201235. Chama Sirvent
Sottoscrivo questa petizione -
07 gennaio 201234. Luigi N'Guessan
Sottoscrivo questa petizione -
27 novembre 201133. Paola Calvetti
Sottoscrivo questa petizione -
17 novembre 201132. Alberto
Sottoscrivo questa petizione -
11 novembre 201131. sarah messina (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
05 novembre 201130. Francesco Pitasi
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Nicola BiancoDa:
Vita cittadinaIn:
Destinatario petizione:
Autogrill e Sturbucks
Sostenitori ufficiali della petizione:
Nicola Bianco
Tags
apertura, autogrill, caffetteria, italia, nuovo, starbucks