ANDIAMOCI SOTTO firma ora
ISTANZA DEI CITTADINI
AI SENSI DELL'ART. 16 DELLO STATUTO
DEL COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA
- Con delibera di Giunta comunale n. 80 del 20/4/2010 è stata approvata una variante non sostanziale al progetto di coltivazione e sistemazione della cava “Rondine” del Polo 12 “California”.
- Relativamente all'area “San Giacomo” di cava Rondine il progetto prevede un recupero naturalistico con bosco, prato, percorsi pedonali, panchine e la realizzazione di un bosco-frutteto caratterizzato dall'impianto di alcune varietà antiche e autoctone di melo (“meleto”), accompagnate da altre rosacee da frutto e fiore.
- Negli intenti dell'Amministrazione l'area così recuperata dovrà poi avere, oltre ad una funzione didattica, una “funzione pubblica” (così espressamente, pubblicamente e ufficialmente dichiarato nel Consiglio Comunale del 6 maggio 2010) e sarà destinata ad una successiva fruizione ed uso pubblico.
- I lavori di recupero dell'area “San Giacomo” sono già in corso e devono essere terminati entro il 31/12/2010.
- L'area di cava Rondine “San Giacomo” è stata destinata in passato a discarica di tipo A e comunque è fatto notorio l’effettivo utilizzo di tale area come discarica.
- Risulta altresì che nell’area di cava “San Giacomo” sia stata raggiunta una profondità di scavo attorno ai 20 metri circa (anziché i 10 metri autorizzati dall'allora vigente pianificazione), come peraltro espressamente riconosciuto da un funzionario della Provincia di Modena (dott. Barelli) nella Commissione Consiliare n. 4 tenutasi in data 2/11/2009.
- Tale circostanza trova documentale conferma nella relazione tecnico illustrativa facente parte del progetto presentato dalla ditta cavatrice proprietaria dell'area (Granulati Donnini) per ottenere nell'anno 2005 l'autorizzazione agli scavi. In tale relazione si legge che nella cava “San Giacomo” si erano raggiunte grandi profondità di 16/18 metri.
- Considerando che nella zona dell'area di cava “San Giacomo” le falde hanno raggiunto livelli inferiori ai 14 metri dal piano di campagna, eventuali materiali indesiderati da anni potrebbero anche avere raggiunto le falde.
- Poiché l'area di tale cava “San Giacomo” così recuperata dovrà avere una funzione pubblica con pubblica uso e fruizione è interesse collettivo e diffuso conoscere se in tale area di cava sono stati effettuati i necessari e puntuali controlli per verificare se trattasi di area bonificata e senza rischi di inquinamento o altri pericoli per quanto possa eventualmente essere stato sotterrato nel sottosuolo e comunque in relazione all'avvenuto utilizzo della stessa come discarica.
- Ai sensi dell’art. 16, comma 1, dello Statuto del Comune di Castelfranco Emilia (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 86 del 23/5/2000 e successive modificazioni) cittadini singoli o associati possono presentare al comune proposte, istanze, anche rivolte a promuovere assemblee pubbliche, domande di informazione, a tutela di interessi pubblici o di interessi diffusi o collettivi.
- I cittadini di seguito firmatari, utilizzando lo strumento di cui al sopraindicato articolo dello Statuto Comunale, sono pertanto a rivolgere al Comune di Castelfranco Emilia (MO) la seguente istanza:
si chiede se il Comune di Castelfranco Emilia abbia effettuato i doverosi, accurati e capillari controlli nel sottosuolo di cava “San Giacomo”, in corso di recupero, attraverso carotaggi quantomeno fino alla profondità di scavo (20 metri) che risulta essere stata raggiunta nella cava suddetta.
In caso di risposta positiva, si chiede di conoscere gli esiti di tali controlli , anche attraverso l’esibizione della relativa documentazione attestante i controlli stessi.
In caso di risposta negativa, si chiede che il Comune di Castelfranco Emilia provveda urgentemente a effettuare un controllo capillare e diffuso nell'area di cava “San Giacomo” attraverso carotaggi con sistema GPS che raggiungano quantomeno una profondità di 20 metri al fine di verificare, a tutela dell’interesse collettivo della cittadinanza che potrà usufruire di tale area,, la situazione nel sottosuolo della stessa.
Castelfranco Emilia, 17 settembre 2010
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione ANDIAMOCI SOTTO di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 May 201272. Sostene Mannini
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201271. Sandra
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201270. Manetto
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201269. Silvia Andreetta
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201268. Michela Mutton
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201267. Cecilio Caruana
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201266. Tarquinia Platone
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201265. Celeste
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201264. Geronimo Gioanola
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201263. Ottone
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201262. Monica
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201261. Narciso Andriuolo
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201260. Virone
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201259. Alcina
Sottoscrivo questa petizione -
14 November 201058. ROBERTO BONFIGLIUOLI
Sottoscrivo questa petizione -
25 October 201057. jarno santi (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
15 October 201056. CAVATORE RUBBIANI (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
11 October 201055. Nicola Broccoli
Sottoscrivo questa petizione -
10 October 201054. Elena Grandi
Sottoscrivo questa petizione -
10 October 201053. massimo generali (non verificato)
sottoscrivo questa petizione -
10 October 201052. nadia lagazzi
Sottoscrivo questa petizione -
07 October 201051. stefano cristoni (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
05 October 201050. dario palmieri
Sottoscrivo questa petizione -
05 October 201049. GIUSEPPE GUICCIARDI
Sottoscrivo questa petizione -
04 October 201048. MARIO DONNINI (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
02 October 201047. valeria boni
Sottoscrivo questa petizione -
02 October 201046. Mario Resca
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
NOalleCave comitato PiumazzeseDa:
Vita cittadinaIn:
Destinatario petizione:
comune
Sostenitori ufficiali della petizione:
Comitato Piumazzese No alle Cave
Tags
andiamoci sotto, castelfranco emilia, cave a piumazzo, il meleto, petizione piumazzese, piumazzo