Anche i Tecnici della Prevenzione hanno i requisiti per svolgere il ruolo del Coordinatore nei Cantieri firma ora
Questa petizione è promossa dal Coordinamento Nazionale dei Tecnici della Prevenzione Ambiente e Luoghi di Lavoro - UGL Sanità, affinché il Ministero del Lavoro della Repubblica Italiana presenti una modifica all' articolo 98 del Decreto Legislativo 81/2008 smi, che sancisce i requisiti professionali per svolgere il ruolo del coordinatore per la progettazione e del coordinatore per l'esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili.
Attualmente la Classe L/SNT4 "Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro" non è tra quelle previste nell'articolo 98 del D.Lgs. 81/2008 smi.
Considerato:
l’articolo 1 della Costituzione della Repubblica Italiana “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”;
l’articolo 3 della Costituzione della Repubblica Italiana “È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli […] che limitano di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini”;
l’articolo 91 del Decreto Legislativo 81/2008 smi – Obblighi del coordinatore per la progettazione;
l’articolo 92 del Decreto Legislativo 81/2008 smi – Obblighi del coordinatore per l’esecuzione dei lavori;
l’allegato XIV del Decreto Legislativo 81/2008 smi – Contenuti minimi del corso di formazione per i coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori;
l’allegato XV del Decreto Legislativo 81/2008 smi – Contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili; l’allegato XVI del Decreto Legislativo 81/2008 smi – Fascicolo con le caratteristiche dell'opera;
Visti
Le Unità Didattiche sostenute nel percorso universitario dalla Classe L/SNT4: ING - IND/11 – Fisica Tecnica Ambientale; MED/42 – Igiene Generale e Applicata; ING - IND/09 – Sistemi per l’ Energia e L’ Ambiente; MED/44 – Medicina del Lavoro; MED/50 – Scienze Tecniche Mediche Applicate; CHIM/07 – Fondamenti Chimici delle Tecnologie; ICAR/20 – Tecnica e Pianificazione Urbanistica; IUS/07 – Diritto del Lavoro.
I programmi degli insegnamenti dei tirocini obbligatori (I,II, III anno) che prevedono 60 Crediti Formativi Universitari.
Esaminato
che i Tecnici della Prevenzione operatori delle Aziende Sanitarie Locali, che svolgono attività ispettive nei cantieri temporali e mobili, hanno le competenze professionali per VERIFICARE l'operato dei Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione (CSP-CSE).
Pertanto si ritiene che i Tecnici della Prevenzione dell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro possiedano i requisiti professionali per svolgere il ruolo del coordinatore per la progettazione e del coordinatore per l'esecuzione dei lavori.
FIRMA ANCHE TE.
Tutto il Coordinamento dei Tecnici della Prevenzione- UGL ti ringrazia.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
- » Chiusura definitiva di tutti gli allevamenti animali e mattatoi
- » PIÙ PEDIATRI PER IL NOSTRO FUTURO
- » Ospedale SS Pietro e Paolo di Borgosesia
- » abolizione dei coni
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » No alla distruzione della foresta Amazzonica
- » 2 giro di foto
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Anche i Tecnici della Prevenzione hanno i requisiti per svolgere il ruolo del Coordinatore nei Cantieri di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
09 febbraio 2021134. rebbs (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
05 agosto 2020133. Edoardo Schillaci
Sottoscrivo questa petizione -
27 aprile 2020132. Salvatore Di Giovanni
Sottoscrivo questa petizione -
10 aprile 2020131. Giusy Letizia Lo Bello (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
30 gennaio 2020130. Vins Giagnorio
Sottoscrivo questa petizione -
04 luglio 2019129. MASSIMO CAPRIUOLO
Sottoscrivo questa petizione -
22 aprile 2019128. Silvia Santucci (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
20 dicembre 2018127. Fabio Tempesta (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
19 luglio 2018126. Paolo Antoniotti
Sottoscrivo questa petizione -
22 maggio 2018125. Azzurra Mastrantonio
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 2018124. Maurizio Fabiani (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
01 aprile 2018123. Letizia Lo Bello
Sottoscrivo questa petizione -
06 marzo 2018122. Sabrina Moro
Sottoscrivo questa petizione -
10 aprile 2017121. Michele Ambrosino
Sottoscrivo questa petizione -
31 marzo 2017120. Manuel Gargano
Assurdo che non posso ricoprire il ruolo di CSE/CSP -
24 marzo 2015119. DANIELE ANTICI
Sottoscrivo questa petizione -
26 settembre 2014118. Luca Occorso
Sottoscrivo questa petizione -
23 settembre 2014117. dipietro91 (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
20 settembre 2014116. Gianpaolo Fiore (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
20 settembre 2014115. Arkimiki76 (non verificato)
Si sottoscrivo -
20 settembre 2014114. eliB2086 (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
19 settembre 2014113. alice lucchesi
Sottoscrivo questa petizione -
19 settembre 2014112. tina79 (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
19 settembre 2014111. Giulio Pecori
mi sembra ovvio. -
19 settembre 2014110. Mirko Distefano
Sottoscrivo questa petizione -
19 settembre 2014109. cognacchino (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
19 settembre 2014108. Marco Pettinato
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Utente non più registratoDa:
LavoroIn:
Destinatario petizione:
Ministero del Lavoro
Sostenitori ufficiali della petizione:
Coordinamento Tecnici della Prevenzione Ambiente e Luoghi di Lavoro
Tags
cantiere, coordinatore, cse, esecuzione, prevenzione, progettazione, salute, tecnico