ALLUVIONE VENETO 2010 RICHIESTE AL COMMISSARIO ZAIA firma ora
OGGETTO: ALLUVIONE 2010. RICHIESTA INCONTRO.
Egr. Presidente Commissario Zaia,
i sottoscritti componenti del Comitato Alluvione di Bovolenta, Casalserugo e Ponte San Nicolò, cittadini esposti al rischio idraulico, richiedono UN INCONTRO DI UNA NOSTRA DELEGAZIONE CON LA S.V., onde illustrare quanto di seguito enunciato in merito a:
1 - SICUREZZA IDRAULICA e AMBIENTALE:
a) sistemare con urgenza tutti gli argini del fiume Bacchiglione nei tratti collassati, previa, attenta individuazione delle cause che hanno determinato tali danni;
b) escavare l'alveo del Bacchiglione per aumentarne le portate e mantenere le piene a quota inferiore;
c) porre a quota di sicurezza le sommità arginali del Bacchiglione da Padova a Correzzola;
d) eseguire la manutenzione e gli interventi sulle arginature (lievo delle piante, diserbo, ripresa frane) con la partecipazione di varie e necessarie figure progettuali come richiesto dalla delicatezza e dalla multidisciplinarietà degli interventi;
e) diaframmare i noti fontanazzi rigurgitanti acqua a campagna durante le piene;
f) verificare la stabilità e la tenuta degli argini laddove l’asta fluviale interseca i paleo alvei come individuato nelle termo-fotografie dell'ex Magistrato alle Acque;
g) consolidare e riparare i murazzi che sostituiscono le arginature nei pressi dei centri abitati attualmente molto lesionati dopo inopportuni interventi del Genio Civile;
h) procedere alla progettazione definitiva dell'idrovia navigabile PADOVA-MARE ed all’esecuzione dei lavori direttamente tramite la Sua gestione commissariale;
i) realizzare le vasche di laminazione a monte del fiume e di Vicenza;
j) legiferare in modo che gli strumenti programmatori urbanistici fissino prescrizioni limitative su zone a rischio idraulico, significando che studi di invarianza idraulica non siano espedienti per edificare in zone inadeguate;
k) riorganizzare il Genio Civile ( come quando dipendeva dallo Stato – Magistrato Acque), ai vari livelli, con personale dotato di adeguata competenza, professionalità e conoscenza del territorio così da evitare l’affidamento di delicate operazioni idrauliche al puro volontariato non sempre disponibile ed addestrato;
l) nell’esecuzione di opere infrastrutturali la Regione Veneto dia ora priorità alla sistemazione dei corsi d’acqua onde mettere in sicurezza il territorio, anziché realizzare ancora nuove arterie stradali tese a favorire nuovi insediamenti esposti a rischio idraulico;
m) alla luce di quanto accaduto sia esclusa la riapertura della discarica di Roncajette palesemente posta in zona a rischio idrogeologico.
2 -CONTRIBUTO PER LA SPESA EFFETTIVAMENTE SOSTENUTA:
a) disporre che il saldo per le opere di ristrutturazione degli immobili e per l’acquisto dei beni mobili sia pari all’importo delle spese documentate, per evitare il ricorso ad onerosi prestiti. Ovvero rapportare il contributo alle spese realmente sostenute anche superando il tetto di 30.000 euro fissato dall’ordinanza;
b) Esentare dall’I.V.A. le spese sostenute dai privati per la sistemazione degli immobili e per l’acquisto di beni mobili;
c) Non rendere obbligatoria la corrispondenza degli importi unitari di spesa a tabelle di costi medi che non sono in grado di contemplare la varietà delle situazioni in termini di tipologia di danno e di intervento necessario;
d) Prevedere la possibilità di contributi in corso d’opera su presentazione di adeguati documenti di spesa (fatture e scontrini) o contratti di appalto al fine di permettere alle aziende e ai privati di non dover ricorrere eccessivamente al credito durante la fase di esecuzione dei lavori.
3- DANNI SUBITI DALLE AZIENDE AGRICOLE:
a) corrispondere il contributo regionale nella stessa entità stabilita per tutte le altre aziende, nonché riconoscere il danno ai raccolti in corso e distrutti dall’acqua;
b) accertare l’eventuale inquinamento di terreni agricoli a seguito della loro sommersione all’acqua che ha investito e dilavato la discarica di Roncajette (PD). Ove si riscontrasse tale inconveniente vengano richiesti danni per la mancata coltivazione del terreno o per l’impossibile collocazione dei prodotti nel mercato.
4- CONTRIBUTO PER LE SCORTE:
a) elevare il limite del 30% fissato dall’Ordinanza, poiché insufficiente a consentire la ripresa dell’attività aziendale.
5-SMS:
a) devolvere agli alluvionati le donazioni pervenute alla Regione Veneto tramite SMS e ALTRO, in quanto eticamente e moralmente corretto e rispettoso delle volontà dei cittadini offerenti; il beneficio sia devoluto alle famiglie più bisognose, secondo criteri che Lei vorrà disporre e assegnati da apposita commissione comunale istituita ad hoc (così come dovevasi disporre per l’erogazione degli acconti evitando l’arbitrarietà dei Sindaci).
6- OFFERTE PERVENUTE AI COMUNI:
a) rendicontare agli alluvionati l’entità dei versamenti di privati, enti ed associazioni, pervenute ai Comuni e rendere trasparenti i criteri di corresponsione.
In attesa di Suo gentile e sollecito riscontro, Porgiamo cordiali saluti.
COMITATO DIRITTI AMBIENTE TRADIZIONI COMITATO ALLUVIONE 2010
CASALSERUGO Bovolenta , Casalserugo,PonteSanNicolò
I COMITATI DI POLVERARA
COMITATO “PER RONCAJETTE”
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Ottone - Segnalazione al Prefetto - Lavori di ripristino post alluvione
- » Alluvione in Sardegna: facciamo chiarezza, SUBITO!
- » Chiarezza per Varese
- » Non abbandoniamo gli alluvinati di Messina
- » Sicurezza per Capoterra
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione ALLUVIONE VENETO 2010 RICHIESTE AL COMMISSARIO ZAIA di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
27 September 201243. Marco Maccis
Salviamo il nostro territorio -
18 May 201242. Eligio De cillis
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201241. Ecclesio Regonaschi
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201240. Teodora De filippi
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201239. Gherardo El mettat
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201238. Lidia
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201237. Melissa
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201236. Crescente Stefani
Sottoscrivo questa petizione -
22 September 201135. Elisa Gelli
Sottoscrivo questa petizione -
03 August 201134. Riccardo Pizzo
Sottoscrivo questa petizione -
31 July 201133. Francesca Rozzato
Sottoscrivo questa petizione -
05 July 201132. Denise Cosentino
Sottoscrivo questa petizione -
27 June 201131. Andrea Agnelio
Sottoscrivo questa petizione -
27 June 201130. Graziella Milan
Sottoscrivo questa petizione -
27 June 201129. Silvano Agnelio
Sottoscrivo questa petizione -
25 June 201128. luciano giacometti
Sottoscrivo questa petizione -
25 June 201127. Alessandro Tono
Sottoscrivo questa petizione -
08 May 201126. Gianfranco Scolaro
Sottoscrivo questa petizione -
07 May 201125. Alessandro Leorin
Sottoscrivo questa petizione -
06 May 201124. silvia brigenti (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
04 May 201123. Piergiorgio Grippo
Sottoscrivo questa petizione -
04 May 201122. Gianfranco Ciavatti
Sottoscrivo la petizione -
04 May 201121. DAVIDE CORATO
PE -
04 May 201120. fabio ramina
Sottoscrivo questa petizione -
03 May 201119. Gaetano Bresciano
Sottoscrivo questa petizione -
03 May 201118. Federica Bellon
Sottoscrivo questa petizione -
03 May 201117. Giampaolo Peruzzo
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
alberto danieliDa:
Persone e organizzazioniIn:
Destinatario petizione:
COMISSARIO LUCA ZAIA
Sostenitori ufficiali della petizione:
COMITATI ALLUVIONATI BOVOLENTA, CASALSERUGO, RONCAjETTE E COMITATI POLVERARA
Tags
alluvione, bacchiglione, bovolenta, casalserugo, contributi danni, roncajette, sicurezza idraulica, sms allvione veneto