Al Presidente della Repubblica: Il nostro tempo è adesso! firma ora
Vorrei vivere in uno stato fondato sul lavoro.
Vorrei vivere in uno stato che riconoscesse a tutti i cittadini il diritto al lavoro.
Vorrei vivere in uno stato che promuovesse le condizioni che rendano effettivo il diritto al lavoro.
Vorrei avere la possibilità di svolgere, secondo le mie possibilità e la mia scelta, un'attività o una funzione che potesse concorrere al progresso materiale e sociale del mio paese.
Vorrei un lavoro dignitoso che assicuri la mia indipendenza economica, mi consenta di lavorare sicuro, di avere una progressione professionale e di avere in futuro una pensione.
Vorrei avere una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del mio lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a me e alla mia famiglia un'esistenza libera e dignitosa
Vorrei che le donne lavoratrici avessero gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che hanno gli uomini.
Vorrei che le condizioni di lavoro potessero consentire alle donne del mio paese di scegliere di essere madri.
Vorrei per i giovani migranti un lavoro dignitoso e vorrei che non diventassero clandestini quando lo perdono.
Vorrei che la precarietà fosse bandita dal paese.
Vorrei non essere precario a vita.
Vorrei vivere in un paese dove le dimissioni in bianco fossero proibite.
Vorrei non chiedere favori o raccomandazioni per avere un lavoro.
Vorrei che milioni italiani scendessero in piazza sventolando il tricolore che è la bandiera della Repubblica Italiana per chiedere con forza , citando le parole dette il 26 gennaio del 1955 da un maestro indimenticabile, uno dei padri della nostra costituzione, Piero Calamandrei:
“È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Quindi dare lavoro a tutti, dare una giusta retribuzione a tutti, dare la scuola a tutti, dare a tutte le persone la dignità.
Soltanto quando questo sarà raggiunto si potrà veramente dire che la formula contenuta nell'articolo primo “l'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro” corrisponderà alla realtà.
Perchè finacchè non c'è la possibilità per ogni uomo di lavorare e di studiare e di trarre con sicurezza dal proprio lavoro i mezzi per vivere da uomo, non solo la nostra Repubblica non si potrà chiamare fondata sul lavoro, ma non si potrà chiamare neanche democratica.
Perchè una democrazia in cui non ci sia questa uguaglianza di fatto ma ci sia soltanto una uguaglianza di diritto è una democrazia puramente formale.
Non è una democrazia in cui tutti i cittadini siano messi in grado di concorrere alla vita della società di portare il loro miglior contributo in cui tutti i cittadini possano contribuire a questo cammino a questo progresso di tutta la società”.
Torino, 9 aprile 2011
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
- » Raccolta Firme per assicurare a tutti i disoccupati un LAVORO MINIMO GARANTITO.
- » EX LAVORATORE TRIBUTI ITALIA SPA CHE IN A.S
- » RIAPRIAMO LA PISCINA DELL'I.T.I.S MINUZIANO DI SAN SEVERO (FG)
- » Ri-Apertura Stazione Q8
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » No alla distruzione della foresta Amazzonica
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Al Presidente della Repubblica: Il nostro tempo è adesso! di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
18 maggio 201225. Emidio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201224. Gianluigi Allaisufi
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201223. Ortensio Voca
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201222. Italia Salzarulo
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201221. Melezio
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201220. Ambrosiano Mugavero
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201219. Vitale
Sottoscrivo questa petizione -
18 maggio 201218. Carlotta
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201217. Clemente Mignone
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201216. Ausilio
Sottoscrivo questa petizione -
17 maggio 201215. Calogera
Sottoscrivo questa petizione -
10 ottobre 201114. Giuseppe Simone
Sottoscrivo questa petizione -
28 aprile 201113. TIZIANA PISCITELLI (non verificato)
Spazio ai giovani..spazio al futuro... no al precariato!!! -
23 aprile 201112. Heidy Nussbaumer
Sottoscrivo questa petizione -
21 aprile 201111. Nicol Gastaldello
Sottoscrivo questa petizione -
19 aprile 201110. TIZIANA LAZZAROTTO
Sottoscrivo questa petizione -
18 aprile 20119. patrizia DELLA VALLE
Sottoscrivo questa petizione -
17 aprile 20118. corinna villa
Sottoscrivo questa petizione -
15 aprile 20117. Samantha Mazzamuto (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
14 aprile 20116. massimiliano abbruzzese
il nostro tempo è adesso...coraggio! -
13 aprile 20115. gionatan caruso
Sottoscrivo questa petizione -
13 aprile 20114. Aiko Afsari
Il ministero si arrende al Tar Vittoria per tremila precari -
13 aprile 20113. Lucia Bortolussi
Sottoscrivo questa petizione -
13 aprile 20112. massimiliano rebuffo
Sottoscrivo questa petizione -
13 aprile 20111. ilnostro tempoeadesso
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
ilnostro tempoeadessoDa:
LavoroIn:
Tags
donne, giovani, lavoro, precari