Affinché adotti il sistema della fitodepurazione firma ora
NOI SOTTOSCRITTI CITTADINI, CONSIDERATO CHE:
* durante il periodo estivo il sistema di depurazione comunale risulta in forte criticità per l'aumento delle presenze turistiche che aggravano notevolmente il carico di lavoro di ciascun impianto;
* il ricorso a tecniche di depurazione naturale per il trattamento dei reflui rappresenta ormai una scelta ampiamente diffusa sia a livello nazionale sia a livello mondiale;
* l'attenzione sempre maggiore nei confronti dell'impiego di tecnologie eco-compatibili per * il trattamento dei reflui provenienti anche dai depuratori tradizionali, ha determinato un notevole incremento nella progettazione e realizzazione di sistemi di depurazione naturali (fitodepurazione e lagunaggio);
* rispetto agli altri metodi, la fitodepurazione presenta il vantaggio di un basso costo di esecuzione e di gestione e la possibilità, non meno importante in un territorio con carenze idriche come Sellia Marina, di riuso irriguo delle acque depurate;
* in molti casi può essere una depurazione aggiuntiva nei territori a popolazione fluttuante, come è il caso di Sellia Marina, ad indice medio-alto di accoglienza turistica;
* la costruzione di un impianto di fitodepurazione è molto semplice e richiede prevalentemente operazioni di movimento terra e piccole opere edili eseguibili anche da imprese non particolarmente specializzate;
* i costi di manutenzione sono relativamente bassi e consistono nel taglio e rimozione della vegetazione sulle sponde, piccoli interventi sugli argini, quando necessari, nessun costo per la rimozione dei fanghi;
* il sistema della fitodepurazione, anche secondo l'Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale (ISPRA), presenta numerosi vantaggi tra i quali: Efficace abbattimento di BOD (domanda biochimica di ossigeno), COD (domanda chimica di ossigeno), SS (solidi sospesi), N (azoto) e P (fosforo); Inserimento paesaggistico; Ridotto impatto ambientale; Contenute spese di costruzione e gestione; Risparmio in termini di energia e di materiali;
* basso impiego di manodopera; Mancata produzione di fanghi di difficile smaltimento;
* tolleranza alle forti oscillazioni di carico organico, di carico idraulico e di temperatura;
* Mancata produzione di cattivi odori e assenza di sviluppo di insetti;
* In Italia, la recente normativa in materia di tutela delle risorse idriche (D.Lgs. 11 maggio 1999, n.152 recante "Disposizioni sulla tutela delle acque dall'inquinamento e recepimento della Direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della Direttiva 91/676/CEE relativa alla protezione delle acque dall'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole" e successive disposizioni correttive ed integrative di cui al D. Lgs. 18 agosto 2000, n.258) ha ribadito l'importanza dell'impiego di tali tecniche in alternativa ai sistemi tradizionali, per il trattamento dei reflui provenienti da piccole comunità, o per il trattamento di finissaggio dei reflui provenienti dai comuni depuratori;
* tali semplici sistemi possono essere facilmente combinati al sistema di depurativo tradizionale esistente con opportuni criteri per ottimizzare il rendimento depurativo;
CHIEDIAMO
che il Sindaco di Sellia Marina (CZ) e l'assessore con delega all'ambiente intervengano prontamente prima della prossima stagione estiva e inseriscano, fra gli argomenti all’o.d.g. di un prossimo Consiglio comunale, la discussione della presente petizione adottando i necessari provvedimenti per dare mandato all'ufficio tecnico di predisporre, a valle dei depuratori esistenti, sistemi di fitodepurazione idonei ad abbattere il carico degli inquinanti che, durante il periodo estivo, il sistema di depurazione tradizionale non riesce a smaltire adeguatamente.
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » RIPRENDIAMOCI LA FORESTALE A SELLIA MARINA, PARCO PUBBLICO PER SEMPRE, SUBITO.
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione Affinché adotti il sistema della fitodepurazione di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 May 201233. Appia
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201232. Elpidio Mengri
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201231. Ottilia
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201230. Speranzio
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201229. Ildefonso
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201228. Frontiniano
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 201227. Otello
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201226. Domenica
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201225. Marianna Puntacolone
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201224. Edvige
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201223. Marilena Castagnaro
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 201222. Cleopatra
Sottoscrivo questa petizione -
29 September 201021. costantino pintus (non verificato)
-
27 September 201020. Leandro Canino
Sottoscrivo questa petizione -
26 September 201019. anna galea (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
24 September 201018. Francesco Mercurio (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
22 September 201017. Patrizia 1 Aiello
Sottoscrivo questa petizione -
22 September 201016. FRANCESCO GALEA (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
22 September 201015. salvatore Durante
Sottoscrivo questa petizione -
22 September 201014. Giuseppe Valentino (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
22 September 201013. emanuele galea (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
22 September 201012. giuseppe amelio
Sottoscrivo questa petizione -
22 September 201011. Damiano Zito
Sottoscrivo questa petizione -
21 September 201010. antonella romano
Sottoscrivo questa petizione -
21 September 20109. daniele rigillo
Sottoscrivo questa petizione -
21 September 20108. giovanni parrotta (non verificato)
-
21 September 20107. Vincenzo Guerra
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Giuseppe CandidoDa:
Verde e AmbienteIn:
Destinatario petizione:
Sindaco di Sellia Marina (CZ)
Sostenitori ufficiali della petizione:
Comitato civico per la difesa dell'ambiente di Sellia Marina
Tags
fitodepurazione, petizione al sindaco, sellia marina