ADOTTIAMO "PIAZZA PEPPINO IMPASTATO" A FOGGIA (Lettera appello de "il cantiere della sinistra di Foggia) firma ora
Al Sindaco di Foggia Gianni Mongelli
Alle forze politiche democratiche di Foggia
Alle associazioni
Ai cittadini
Siamo tutti a conoscenza dell’incresciosa vicenda del comune di Ponteranica in provincia di Bergamo.
Il sindaco leghista rimuove l’intitolazione della Biblioteca Comunale a Peppino Impastato il giovane siciliano ucciso nel 1978 dalla mafia.
La giunta decide di dedicare quella targa a Padre Giancarlo Baggi, se non fosse per la decisione della prefettura che non ha concesso la deroga alla legge che vieta di dedicare un edificio alle persone scomparse da meno di dieci anni.
Peppino Impastato, eroe e martire, simbolo per eccellenza della lotta alla mafia, un esempio per i giovani, per la comunità, doveva essere questo il significato di quella targa, la riflessione della società e di tutti quei giovani che entrando in quel luogo, in quella biblioteca si sarebbero dovuti fermare a leggere quel nome, quella storia, rendere onore e attenzione.
Viviamo in una città, quale Foggia, spesso agli onori della cronaca per vicende legate alla criminalità e alla mafia. Le nostre vittime, le nostre vicende silenziose legate alla faida e alla Sacra Corona Unita, non sono famose come quelle di Casal di principe, Castel Volturno, Casapesenna e tutta la provincia casertana, ma ci sono, avvengono e non possono essere ignorate.
Non possiamo ignorare i guadagni della mafia in Puglia tramite il traffico di armi, estorsioni, prostituzione, droga, non possiamo ignorare il degrado e le scene alle quali siamo costretti ad assistere, notizie di cui siamo obbligati a leggere.
La sensibilizzazione deve essere un processo primario e urgente in questa città, soprattutto facendo leva sui giovani, poiché è ai giovani che si deve insegnare la “legalità”. Onorare gli eroi dell’antimafia, ricordarli, scrivere e parlare di loro.
Peppino Impastato, merita non una, ma dieci targhe. La sua vita interamente a servizio della denuncia dei sistemi criminali, infangato anche da morto, giustiziato e fatto credere un suicida, questa è una vita esemplare.
Per questo chiediamo al sindaco di Foggia Gianni Mongelli, alle forze politiche e democratiche, ai partiti, alle associazioni, ai cittadini, ai giovani, di intitolare anche nella nostra città una via, una piazza, un luogo a Peppino Impastato, per riscoprirci attenti e sensibili, per far sì che la lotta alla mafia, sia un esempio e un valore di tutte quelle persone che passando di lì leggeranno il nome di Peppino Impastato.
Invito tutti i cittadini sensibili e attenti ad aderire a questa iniziativa, firmando questa lettera aperta.
Il cantiere della sinistra di Foggia
Firma La Petizione
Bacheca
Chi ha firmato questa petizione ha visto anche queste campagne:
- » abolizione dei coni
- » Per il ripristino da settembre 2020 dell’ordinaria attività educativa e istruzione scolastica
- » Free Joe Tiger King Exotic - Help sign the petition
- » Rendere parte della via alla Bozzoreda accessibile ai soli residenti
- » Aumento degli ispettori tecnici dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Fai Una Donazione
Aiuta a mantenere Petizioni Online libero e gratuito.
Fai un contributo in denaro, questo permetterà alla petizione ADOTTIAMO "PIAZZA PEPPINO IMPASTATO" A FOGGIA (Lettera appello de "il cantiere della sinistra di Foggia) di rimanere in vita ed essere diffusa.
Donazione unica
Tutte le donazioni saranno destinate al mantenimento della petizione. Basta anche solo una piccola donazione.
Supporta la causa
Firme Recenti
-
19 May 2012528. Ermilo
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012527. Romero
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012526. Felicita
Sottoscrivo questa petizione -
18 May 2012525. Guelfo Kopliku
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012524. Fiorenziano
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012523. Bartolo
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012522. Tarcisio
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012521. Armida Biolcati
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012520. Enea Grossetti
Sottoscrivo questa petizione -
17 May 2012519. Bindo Foti
Sottoscrivo questa petizione -
03 February 2011518. roberta savino (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
30 December 2010517. frasti
Sottoscrivo questa petizione -
28 December 2010516. Sa
Sottoscrivo questa petizione -
01 December 2010515. peter zeller
Sottoscrivo questa petizione -
27 November 2010514. lucino teodora (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
26 November 2010513. Fredella Antonella (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
26 November 2010512. fabiozambrano
Sottoscrivo questa petizione -
25 November 2010511. Fabrizia Santangelo
Sottoscrivo questa petizione -
24 November 2010510. Roby Left (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
19 November 2010509. colasante mario (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
18 November 2010508. rosalba perrone
Sottoscrivo questa petizione -
18 November 2010507. Ausilia (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
17 November 2010506. lucia foralosso
Sottoscrivo questa petizione -
17 November 2010505. massa lucrezia (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione -
15 November 2010504. marialaura sciancalepore
Sottoscrivo questa petizione -
15 November 2010503. Francesco Segato
Sottoscrivo questa petizione -
15 November 2010502. manuela mazzotta (non verificato)
Sottoscrivo questa petizione
Informazioni
Marina.CalmoDa:
Persone e organizzazioniIn:
Sostenitori ufficiali della petizione:
Il cantiere della sinistra di foggia
Tags
Nessuna tag